Noir, mercatino, shiatsu, Tai-chi e alla fine…gli Ammazzacaffè

Numerosi gli appuntamenti proposti nella settimana dal 17 al 23 agosto dalla biblioteca comunale di Cavalese e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Cavalese.

Cavalese giallo&noir.

Mercoledì 17 agosto alle ore 21.00 si conclude la rassegna Cavalese giallo&noir incontro con un incontro con Romano De Marco che presenta “La casa sul promontorio”, ed. Salani. Presenta Paolo Roversi, direttore artistico della rassegna.Sala del Lettore del PalaFiemme – partecipazione libera e gratuita.

Giovedì 18 agosto ore 9.30-12.00 – A naso in su per le vie del paese, una passeggiata alla scoperta del centro storico di Cavalese, con Anna Brugnara, per bambini e bambine da 7 a 11 anni.
Alla scoperta di forme, dettagli e segni nelle facciate delle case e dei palazzi del centro storico; con attività di laboratorio di collage con elementi architettonici, decorazioni, pitture, incontrati ed osservati lungo le vie.Partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria in biblioteca.

Hella - We design cool shadows

Mercatino del libro nei giorni 18-19-20-22-23 agosto, ore 10.00-12.00 e 16.00-19.00, venerdì 19 anche ore 21.00-23.00, in Sala Don Frasnelli (sopra la biblioteca), in collaborazione con il Circolo ACLI di Cavalese.
Saranno messi in vendita i libri scartati dal patrimonio della biblioteca e libri donati dagli utenti. Prezzo fisso: il primo giorno € 5, il secondo giorno € 3, dal terzo giorno € 1 (alcuni libri potranno mantenere un prezzo diverso).

Venerdì 19 agosto ore 17.00-18.00 nel giardino della biblioteca – Sto bene in biblioteca. Shiatsu bimbi, con Francesca Dellagiacoma, operatrice shiatsu.Una nuova originale proposta dedicata ai bambini e bambine da 5 a 12 anni.
Con-tatto, il Giappone, il corpo, l’ascolto con le mani, un mondo da scoprire.
La partecipazione è aperta a tutti i bambini da 5 a 12 anni, libera e gratuita, portare un tappetino. In caso di maltempo si terrà in biblioteca.

Sabato 20 agosto alle ore 8.30 nel giardino della biblioteca – Sto bene in biblioteca. Il buongiorno con il Tai chi ch’uan, con Stefano Venier, medico, agopuntore ed istruttore di Tai chi ch’uan.
Tutti i sabati di agosto, incontri per conoscere e praticare un’antica disciplina cinese. Partecipazione libera e gratuita. Si consiglia abbigliamento sportivo.

Martedì 23 agosto ore 19.30 Delitto d’autore – Apericena con delitto con Gli Ammazzacaffè – in giardino e/o in biblioteca
Prenotazione obbligatoria entro sabato mattina. Costo € 20.

Info e prenotazioni: 0462 237544 – whatsApp 338 3040831 – biblioteca@comunecavalese.it

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email