“Non lasciamoli soli”. Corso per caregiver

L’associazione “Alzheimer Trento Odv” ha organizzato,  necessariamente online, nei mesi di aprile e maggio dei corsi online per caregiver di malati d’Alzheimer, che l’associazione “Rencureme” di Fiemme e Fassa, una fra le più attive del Trentino, invita gli interessati a seguire. Gli appuntamenti rappresentano la prima parte dell’iniziativa “Non lasciamoli soli”, che sarà integrata dalla doll therapy per persone con Alzheimer in fase medio-grave. L’attività rientra nel programma “Coltiviamo i vostri progetti”, finanziato dal Gruppo Poli di Trento.

Il percorso formativo via web per caregiver, aperto a tutti e gratuito, è tenuto da specialisti che spiegheranno le fasi della malattia e la sua gestione a domicilio.

“E’ una preziosa occasione per diventare più esperti ed aiutare così meglio i nostri cari e noi stessi” commenta la presidente di Rencureme Annalisa Zorzi.
Il primo appuntamento si è tenuto giovedì 15. Di seguito il programma completo, con gli argomenti trattati e i rispettivi relatori:

  • 15 aprile, ore 18.00: Mission dell’associazione e illustrazione del progetto; contenuti e calendario degli incontri. (R. Dori,  presidente Associazione Alzheimer Trento) Come accogliere e gestire i bisogni del malato di Alzheimer nelle varie fasi della malattia. (G. Caldini,  responsabile Centro Diurno Alzheimer)
  • 20 aprile, ore 17.00: Evitare discussioni e giudizi negativi sull’operato della persona malata e mantenere le abitudini quotidiane per evitare confusione e ansia. (G. Grigolli, psicoterapeuta)
  • 27 aprile, ore 17.00: Favorire l’autonomia della persona e aiutarla a conservare la propria dignità. (A. Lonzoni, terapista occupazionale)
  • 4 maggio, ore 17.00: Come rendere la casa accogliente, sicura e facilitante. (T. Gomiero, psicologo)
  • 11 maggio, ore 17.00: Incoraggiare la persona a mantenere la propria mobilità e acquisire strategie corrette per la gestione dei malati con autonomia limitata. (C. Mengoni, fisioterapista e S. Busarello. UISP)
  • 18 maggio, ore 17.00: Caregiver: cercare di trovare dei momenti per sé e farsi aiutare, evitando di sentirsi insostituibili. (F. Dallaporta, psicologa)
  • 25 maggio, ore 17.00: Come orientarsi nella scelta dei servizi esistenti sul territorio nelle varie fasi della malattia. (A. Lombardi, medico geriatra responsabile CDCD)

Gli incontri sono gratuiti e si terranno sulla piattaforma Zoom. Si può richiedere la partecipazione scrivendo a info@alzheimertrento.org.

 

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email