Per iniziativa della conseiera de procura al sociale Mirella Florian del Comun general de Fascia e degli assessori delle sei amministrazioni comunali della Val di Fassa in collaborazione con l’Union di Ladins de Fascia è stata sviluppata durante il mese di marzo una campagna di sensibilizzazione in occasione della giornata internazionale della donna.
L’obiettivo del progetto era quello di coinvolgere la comunità in una settimana di riflessione attraverso appuntamenti sia radiofonici sulle onde della radio locale Studio Record sia sui canali social dei diversi enti coinvolti. La campagna di sensibilizzazione nata con lo slogan “No demò ai 8 de mèrz, ma dut l’an, stage apede a la femenes” (lett. Non soltanto l’8 marzo, ma tutto l’anno, sostieni le donne) vuole sottolineare il costante impegno nella lotta contro la violenza sulle donne. E proprio su questo principio gli enti coinvolti hanno voluto rilanciare in questi giorni il messaggio. Sette donne fassane saranno di nuovo protagoniste in un viaggio attraverso il mondo di oggigiorno, dalla politica allo sport, passando per temi storici riguardanti il mondo dell’emancipazione femminile. La voce di Cristina Donei di Moena, di Mirella Florian e Chiara Costazza di San Giovanni di Fassa, di Nicoletta Dallago di Mazzin, di Iwona Lazzer di Campitello di Fassa e infine di Claudia Dorigotti e Nicoletta Riz di Canazei guideranno la comunità in un periodo di riflessione.
Appuntamento ogni giorno fino a martedì 5 ottobre sulle onde di Radio Studio Record alle 7:45, alle 10:15, alle 11:00, alle 11:45, all’13:45, alle 17:00, ultimo appuntamento alle 20:00.
Una serie di ritratti verranno inoltre proposti sui social media degli enti, nonché sul sito ladinsdefascia.it e sui maxischermi di Canazei e di Campitello di Fassa. Negli ultimi anni la donna sempre più viene riconosciuta dalla società nella sua integrità, ma ancora numerose sono le disparità, le difficoltà che essa deve affrontare nella sua quotidianità in diverse regioni del mondo. Numerosi sono i passi da dover intraprendere ancora insieme. Non soltanto l’8 di marzo, ma tutto l’anno, sta al fianco delle donne. Per ascoltare le trasmissioni (in lingua ladina): https://www.ladinsdefascia.it/neves/che-sie-dassendut-l-an