Note in quota con “Val di Fassa Panorama music”

Domenica, 3 luglio, ore 12. al Ciampedìe di Vigo di Fassa, primo appuntamento con la settima edizione di Val di Fassa Panorama Music e con “Joegn de mendranza e musega jazz”.

Sul palco Elsa Martin (voce) e Stefano Battaglia (pianoforte) in un omaggio al poeta, scrittore e regista friulano, “Lyra, concerto in memoria di Pier Paolo Pasolini”.

In caso di maltempo il concerto si terrà alle 15:00 presso il Tendone Manifestazioni di Vigo di Fassa.

“Siamo entusiasti di poter tornare ad organizzare questo splendido viaggio fatto di 11 concerti che porta la grande musica in alcuni dei più suggestivi luoghi della Val di Fassa”, affermano gli organizzatori de La Grenz.

Un percorso sonoro che, nel rispetto dell’ambiente dolomitico, presenta molte diverse sfumature di Jazz, Classica, Blues e Canzone d’autore.

Un’ottima occasione per scoprire nuovi “Panorami”. Tutti i concerti sono gratuiti. Il biglietto di andata/ritorno degli impianti di risalita è incluso nel Panoramapass o a carico dei partecipanti.

Il secondo appuntamento sarà Giovedì 7 luglio sempre alle 12 in località Valbona sull’Alpe di Lusia con “Treboton trio già apprezzato al Dolomiti Ski Jazz (Alex Trebo al pianoforte, Enrico Tommasini alla batteria e Marco Stagni al contrabbasso, più Fiorenzo Zeni al sax).

Domenica 10 sul Buffaure sopra Pozza di Fassa il gruppo “Manoucherie”, Nadia Braito (voce), Luca Radaelli (clarinetto) e Claudio Pietrucci (chitarra).

Domenica 17 in Località Costabella sul Passo S.Pellegrino si esibiranno, sempre alle 12, Martina Iori e Jonas Metsäkylä con voce e chitarre, mentre giovedì 21 a  Fuciade potremmo ascoltare Francesca Bertazzo Hart (voce e chitarra), Roberto Gorgazzini (organo hammond) ed Enrico Tommasini (batteria).

Domenica 24 luglio si andrà al Ciampac sopra Alba di Canazei con “The Hi-Stakes”, ovvero Sam Ghezzi (voce), Ben Fitzpatrick (sassofono tenore), Linus Eppinger (chitarra e banjo), Cesar Puente (basso)  e Joe Korach (batteria).

Numerosi anche gli appuntamenti di agosto.

QUI la pagina con tutti gli appuntamenti.

Val di Fassa Panorama Music è organizzato dall’Associazione di Cultura e Musica La Grenz a.p.s. in collaborazione con le Società Impianti di Risalita della Val di Fassa e con il sostegno dell’Azienda per il Turismo della Val di Fassa.

Il festival ospita anche quest’anno la rassegna dedicata alla musica in lingua minoritaria “JMMJ”, “Joegn de mendranza e musega jazz”, organizzata con il contributo di Comun General de Fascia, Provincia Autonoma di Trento e Regione Autonoma Trentino – Alto Adige.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email