Nuove sonorità a Pergine Festival

Venerdì 2 luglio prende il via al Parco dei Castagni alle 20, “Pergine Festival” con tre musicisti del tutto originali.

Baiba è una giovane musicista lettone che attualmente vive a Innsbruck. Nel 2017, ha pubblicato il suo album d’esordio,’These Storms’, prodotto con la collaborazione di Christoph Holzknecht (CHRS). Nella sua musica, le sonorità pop ed elettroniche si fondono con le suggestioni della mitologia lettone per creare atmosfere introspettive e magnetiche. I singoli “Running”, “Light inside”, “Touch you right” e “You don’t know me” sono entrati in rotazione nelle maggiori radio europee.

N.A.I.P. è l’acronimo di “Nessun Artista In Particolare”, progetto musicale di Michelangelo Mercuri. Trent’anni, calabrese di nascita ma bolognese d’adozione, Mercuri ha conquistato l’attenzione del grande pubblico partecipando all’ultima edizione di X Factor. Riuscendo ad arrivare alla finale. È cantante e polistrumentista: suona la batteria elettronica, il synth, la loop station e la chitarra, spesso in simultanea, in una straordinaria messa in scena da teatro-canzone. Il suo EP di esordio, “Nessun Album In Particolare”, è uscito sulle piattaforme digitali nel dicembre 2020.

Infine ritmi tropicali, bassi profondi, sonorità che si mescolano nel segno della contaminazione per concludere la serata con Sisma Tumbao. Il progetto nasce a Cuba, il paese della conga e per l’appunto del “tumbao”, ritmo base della musica afro-cubana. I Sisma Tumbao sono Tobia Fiorese, di Bassano del Grappa, ed Emanuele Femia, calabrese di Siderno trapiantato in Veneto. Provenienze diverse, geografiche e musicali, per un progetto che si propone di scuotere le masse a suon di decibel e vibrazioni sonore.

Biglietti in vendita su liveticket.it/perginefestival

 

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email