Nuovo cinema Dolomiti chiude “Con le mie mani”

Giovedì 19 agosto si conclude la rassegna “Nuovo cinema Dolomiti” il ciclo di proiezioni all’aperto sulla piazza di Predazzo organizzata dal Museo geologico di Predazzo e Muse in collaborazione con il Trento Filmfestival per riflettere sull’ambiente e sul turismo sostenibile. Alle 21 in piazza SS Apostoli sarà presentato “Con le mie mani” esordio alla regia di Mattia Venturi. Un ritratto inedito del territorio trentino e della Val di Fiemme in particolare, quattro protagonisti (un imprenditore del legno, un celebre liutaio, una scienziata e una guida alpina) che raccontano il loro rapporto con la montagna e la natura.

Il film era stato presentato lo scorso anno alla 68° edizione del Trento Filmfestival nella sezione “Orizzonti vicini”. Ha ottenuto il premio Bim 2020 e una menzione speciale Premio studenti Università di Trento Bolzano, Innsbruck.

Il 30 ottobre 2018, Vaia devasta le foreste della Val di Fiemme. A partire dal furore della tempesta inizia questo viaggio verso la vetta seguendo Fabio, imprenditore che realizza tavole armoniche, un altro Fabio, rinomato liutaio, Valeria, idrobiologa e ricercatrice, e Tomas, scalatore, montanaro e guida alpina. I quattro si passano il testimone in questa scalata cinematografica della montagna, alla ricerca delle origini del cambiamento che minaccia questo ambiente e del senso di comunione con la natura.

Hella - We design cool shadows

Il regista

Mattia Venturi, laureato in Lettere moderne all’Università di Torino e diplomato alla Scuola Holden, attualmente si occupa di editoria e di cinema documentario. Il suo primo corto, La Fonte (2015), è stato premiato all’Alpignano Let’s Movie, all’Aqua Film Festival, al Love international Film Festival ed è stato selezionato per i David di Donatello.

Ingresso gratuito fino a esaurimento posti. In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (DPCM del 23 luglio 2021), dal 6 agosto 2021 per partecipare agli eventi del Museo è necessario presentare il Green Pass. Sono esentati i bambini minori di 12 anni e le persone che per comprovati motivi di salute, sulla base di idonea certificazione medica, non possono vaccinarsi. 

 

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email