Oltre 3.000 sfidanti alla BMW HERO Südtirol Dolomites 2023

Sono più di 3.000 i professionisti e gli amatori, provenienti da ben 41 Nazioni, pronti a sfidare sé stessi e i leggendari tracciati di gara disegnati sulle Dolomiti. Sabato 17 giugno si rinnova l’appuntamento con la BMW HERO Südtirol Dolomites, la maratona di mountain bike più dura al mondo, inserita nel calendario internazionale UCI. La gara si snoda per la maggior parte su strade sterrate e sentieri di montagna tra Val Gardena, Alta Badia, Arabba, Val di Fassa e Alpe di Siusi, affrontando i passi Gardena, Campolongo, Pordoi, Sella e Duron.

I ciclisti possono scegliere tra due percorsi: la Marathon, che copre 86 km con un dislivello di 4.500 metri, e la Classic, un percorso un po’ meno esigente di 60 km con un dislivello di 3.200 metri. La Classic partirà da Selva di Val Gardena, per poi passare a Passo Gardena/Dantercepies, Corvara, Passo Campolongo, Arabba, Passo Pordoi, Passo Sella e infine Selva di Val Gardena, dove si concluderà. La Marathon, invece di salire sul Passo Sella, passerà per Canazei, Campitello, Val Duron e Passo Duron.

L’evento è organizzato seguendo i criteri di sostenibilità, promossi dalle nazioni Nazioni Unite (SDGs), per raggiungere la carbon neutrality. Come da tradizione, l’evento è accompagnato da quattro giorni di HERO Bike Festival, dal 15 al 18 giugno, ricchi di spettacoli, musica ed intrattenimento, con iniziative che coinvolgono anche i più piccoli. Grande novità dell’edizione 2023 è l’HERO E-Gourmet Tour, previsto per domenica 18 giugno: una giornata in sella alla bici elettrica per scoprire insieme le Dolomiti e le sue tradizioni gastronomiche.

Foto: APT Val di Fassa

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email