Oltre gli ostacoli

Gli ostacoli non si evitano, si affrontano. O meglio, si saltano. Lo sanno bene Sofia Trettel (16 anni) e Samuele Delladio (17), due giovani atleti fiemmesi specializzati nella corsa ad ostacoli, attualmente nelle file della prestigiosa US Quercia Trentingrana di Rovereto, ma cresciuti in due società di valle, rispettivamente USD Cermis e US Cornacci, che con orgoglio ne seguono i successi. Questa stagione anomala, che ha ridotto il numero di eventi della disciplina organizzati in Italia, li ha visti comunque portare a casa buoni risultati. Anche grazie all’impegno mantenuto durante il lockdown, che non ha fermato la preparazione di Sofia e Samuele che, durante le lunghe settimane di chiusura, non si sono persi d’animo e si sono allenati costantemente con esercizi in casa, in garage e in giardino, predisponendo anche ostacoli di fortuna in cartone per arrivare pronti alla stagione agonistica. Obiettivo centrato: entrambi hanno conquistato il titolo di campione regionale allievi nei 400HS e trascinato le rispettive staffette 4×400 alla vittoria di categoria e assoluta ai Campionati regionali di Merano di inizio settembre.

Sotto la guida degli allenatori Giampiero Guerrini e Michele Degiuli e grazie a un allenamento costante 5/6 volte alla settimana per tutte l’estate, si sono qualificati per i Campionati italiani di atletica leggera allievi, che si sono tenuti a Rieti dall’11 al 13 settembre, a cui hanno partecipato oltre 1700 giovani atleti. Sofia – passata agli ostacoli quest’anno e riconvertita dal mezzofondo alla velocità da agosto 2019 – ha conquistato il 9° posto assoluto e il nuovo primato personale negli ostacoli, ottenendo il sesto tempo nelle finali e posizionandosi terza tra le coetanee. Per lei anche un 22° posto nei 200 metri piani. Per Samuele, al secondo anno di categoria, un 13° posto assoluto e, anche per lui, primato personale.

A fine settembre c’è stata per i due giovani atleti l’ultima fatica della stagione. Al Meeting Nazionale Giovanile Città di Chiari hanno entrambi gareggiato nei 400 metri piani, portando a casa il loro nuovo record personale in questa disciplina: Sofia ha chiuso all’ottavo posto, mentre Samuele si è classificato quarto.

L’appuntamento è ora per gennaio 2021, con la ripresa dell’attività indoor. Si fermano le gare, ma non l’allenamento. Per Sofia e Samuele, l’impegno continua.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email