Nome dell’associazione: Cooperativa Sociale Oltre Onlus
Anno di fondazione: 2003
Nome del presidente: Claudio Demarchi
I componenti del direttivo:
Claudio Demarchi (Presidente)
Luca Corradini (Vicepresidente)
Paola Dal Sasso
Alice Bazzocco
Claudio Zorzi
Luca Bortolotti
Di cosa si occupa e con quali obiettivi: tre le parole chiave che descrivono l’attività della cooperativa: ABITARE, LAVORARE, SOCIALIZZARE.
ABITARE: La Cooperativa gestisce due servizi incentrati sull’acquisizione di una maggiore autonomia abitativa: comunità residenziale di Maso Toffa “Non solo casa” e il servizio per la coabitazione in appartamenti semi protetti nella sede di Campitello di Fassa.
LAVORARE: la cooperativa offre alle persone che soffrono di disagio o vivono in condizione di marginalità, la possibilità di seguire un percorso mirato all’acquisizione, riacquisizione o consolidamento di competenze basilari per l’inserimento nel mondo del lavoro. In particolare attraverso i laboratori per l’acquisizione dei pre-requisiti lavorativi:
Laboratorio di falegnameria: manutenzione e rifacimento di arredi urbani tra cui panchine, fioriere, recinzioni e bacheche; realizzazione di complementi di arredo e mobili in legno massiccio come arredamenti di camere di alberghi, mobili in stile tradizionale, piccoli arredamenti, tavoli e sedie
Laboratorio di restauro: restauro di mobili di pregio e antichi; verniciatura di mobili, balconi, staccionate; realizzazione di accendi fuoco; creazione di gadget e piccoli oggetti.
Laboratorio occupazionale di Maso Toffa: realizzazione di oggetti di feltro che vengono in seguito venduti.
SOCIALIZZARE:
Centro diurno Maso Toffa
Maso Toffa offre un servizio semiresidenziale, ovvero un luogo in cui gli utenti possono vivere insieme tutto il giorno, condividendo ogni momento, confrontandosi, collaborando e lavorando insieme
Jon inant “Ensema”, ovvero andiamo avanti insieme
I partecipanti ai laboratori per l’apprendimento dei pre-requisiti lavorativi hanno la possibilità di partecipare a momenti di socializzazione, ovvero “Ensema”.
Negozio Ensema, Centro Commerciale di Campitello di Fassa (Distretto Economia Solidale)
Cosa è stato fatto nel 2020:
È stato inaugurato il negozio Ensema all’interno del DES (Distretto Economia Solidale)
Nel periodo estivo (luglio e agosto) a Masi di Cavalese ha preso il via la colonia estiva “C’era una volta una casa nel bosco” che ha accolto bimbi da tutta la valle di Fiemme.
Abbiamo avviato e portato a termine un progetto del Piano Giovani di Zona dal titolo “Idee, immagini e movimento” a cui hanno partecipato 10 giovani della Valle di Fiemme.
Cosa vorremmo fare nel 2021:
- vorremmo riprendere tutte le nostre innumerevoli attività all’esterno
- Avviare un progetto di SERVIZIO CIVILE,
- proporre un progetto sul Piano Giovani di Zona
- partecipare a mercatini
L’associazione in un motto: PER la comunità e CON la comunità
Perché aderire: diventare socio della cooperativa significa essere parte di un una comunità che considera l’altro un valore. Tutti valgono, nessuno escluso.
Cntatti: www.oltre.coop/, Facebook: https://www.facebook.com/coopOltre
Instagram: Cooperativa_oltre