Omaggio a Carlo Gardel ai “Suoni”

Terzo appuntamento con i “Suoni delle Dolomiti” venerdì 27 agosto, sempre a mezzogiorno, a 15 minuti di cammino dall’arrivo degli impianti del Buffaure che partono da Pozza di Fassa.

Un appuntamento con il jazz e il Trio Gardel in grado di restituire la sintesi profonda del legame franco argentino, celebrando la memoria di uno dei più compianti cantanti di tango, che ad entrambi questi Paesi deve una parte di sé. Francese per nascita ma argentino per adozione, cultura e lingua, Carlos Gardel rimane nella storia una delle voci più rappresentative dell’arte puro del tango.

A lui si devono le interpretazioni di versi indimenticabili, che dall’inizio del secolo scorso arrivano fino a noi, come le strofe di Volver e di Una Cabeza. Dai tasti bianchi e neri della fisarmonica di Lionel Suarez, rivivono le note di queste canzoni dando vita al contemporaneo Trio Gardel, che per l’occasione riunisce musicisti di spicco dell’attuale scena francese.

Il violoncello di Vincent Segal – già compagno di viaggio sulle Dolomiti di Ballaké Sissoko nel 2016 (concerto eccezionale) – affiancherà nella sperimentazione di sonorità ricercate, il ritmo delle percussioni di Minino Garay, macchina del tempo umana, che in maniera uguale e contraria a Gardel, crea con la propria storia un trait d’union fra l’Argentina, in cui ha lasciato le radici, e la Francia.

In caso di maltempo lo spettacolo sarà recuperato al Teatro Navalge di Moena alle 17.30. La partecipazione è gratuita con prenotazione in caso di recupero. Sarà possibile prenotare i posti in teatro dalle ore 9 fino alle ore 12:30 del giorno del concerto, cliccando qui.

E’ prevista anche un’escursione con le Guide Alpine del Trentino per i possessori della Val di Fassa Guest Card e Trentino Guest Card. L’escursione è gratuita con prenotazione obbligatoria attraverso la APP Trentino Guest Card APP (Google Play and the App store) o presso l’ Apt Val di Fassa. Posti limitati.

0462 609670 fassa.com

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email