Dire Alpini significa dire montagna. E chi meglio di una nostra valligiana può incarnare questo legame tra uomo e montagna? È il caso di Anna
Nata come attività fisica alla portata di tutti, in grado di coinvolgere circa il 90% della muscolatura e con effetti positivi sul sistema cardiocircolatorio, oggi
La musica ce l’ha non solo nell’anima, ma anche nel nome stesso. Mandy Marzari, infatti, è stata chiamata così in onore della nota canzone di
Anche Cavalese avrà la sua squadra di nuoto? Questo è l’obiettivo che si pone l’ASD Amatori Nuoto Fiemme per la stagione 2021/2022. “Il Covid-19 ha
C’è tempo fino a mezzogiorno di mercoledì per votare l’Atleta dell’Anno 2020 della FISI. Due le finaliste in lizza per il titolo: Federica Brignone, prima
Allo Stadio del salto di Predazzo si torna a saltare. Il 25 ottobre è, infatti, in programma il primo evento della FISI (Federazione Italiana Sport
Un archivio fotografico di Predazzo e della valle di Fiemme, costituito da una prima raccolta di 5000 foto del Gruppo Fotoamatori di Predazzo, ma con
Non sono solo le associazioni sportive a fare i conti con l’incertezza di questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria. In queste settimane anche le amministrazioni comunali
Alla vigna del Signore mancano operai. Prima le parrocchie hanno perso il loro titolare, ora sono gli storici conventi sul territorio a chiudere. Nel corso
Lo sport di squadra non si ferma. Le direttive contenute nell’ultimo DPCM del 18 ottobre limitano, ma non proibiscono, le discipline cosiddette “di contatto”. Sospesi