Parliamo di sessualità con i nostri figli

Francesco Morandini

 

In tempi di pandemia le conferenze e gli incontri si sono trasferiti sulla rete. Anche la Consulta dei genitori dell’Istituto comprensivo di Predazzo, Tesero, Ziano e Panchià, in collaborazione con la Cooperativa Sociale le Rais ha organizzato gli incontri coi genitori utilizzando la piattaforma zoom per parlare di affettività e sessualità dei nostri figli, tema di 3 serate online. La prima è in programma lunedì 1 marzo alle ore 20.30 sul tema “Come parlare ed ascoltare i propri figli” a cura del dott. Federico Comini psicologo e psicoterapeuta. Lunedì 15 marzo, alla stessa ora, la psicologa, psicoterapeuta e sessuologa Luisa Lorusso parlerà dell’affettività e della sessualità nell’infanzia, mentre il 29 marzo, stessa ora, la dott.ssa Elisa Vanzetta, psicologa e psicoterapeuta, affronterà lo stesso tema a proposito di adolescenti.

Hella - We design cool shadows

Affettività e sessualità – spiegano gli organizzatori – fanno parte dello sviluppo della persona fin dai primi istanti di vita e ci accompagnano per tutto il corso della nostra esistenza. Le basi di un’affettività e sessualità sana vengono gettate quindi fin dalla primissima infanzia, nel modo in cui noi genitori, e di riflesso anche i bambini, affrontiamo e gestiamo queste componenti. Il percorso vuole fornire spunti e riflessioni su come favorire un dialogo efficace con i nostri figli intorno al tema dell’affettività e della sessualità affinché queste due componenti possano maturare in armonia tra di loro.

Gli incontri si terranno sulla piattaforma zoom e verrà inviato l’invito ai genitori il giorno prima per email. Per ulteriori informazioni l’email è lorenza@cooplerais.it, telefono 349 0747247, sulla pagina Facebook dell’evento.

 

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email