“Passi di pace” – il convegno della cooperativa sociale Frate Jacopa

“Passi di pace, per rigenerare spazi di vita” è il titolo del convegno nazionale che, come da undici anni la Fraternità francescana e Cooperativa sociale Frate Jacopa, organizza a Bellamonte o Predazzo nella seconda metà di agosto col patrocinio del Comune.

Un appuntamento ricorrente per riflettere su temi che continuano la riflessione sulla pace, la cura per la questione ambientale sempre più urgente, l’attenzione all’ambito economico foriero di fortissime disuguaglianze, il necessario recupero dei valori fondanti la dignità del lavoro e nel discernimento improcrastinabile per la partecipazione civile e democratica.

Gli incontri si terranno presso l’aula magna del municipio di Predazzo dal 21 al 25 agosto alle ore 17.00.

Lunedì 21 dopo il saluto della sindaca Maria Bosin ci sarà l’introduzione al tema da parte di Argia Passoni, curatrice del convegno, e l’intervento del vescovo Mons. Lauro Tisi.

Simone Morandini, teologo della creazione e docente alla Facoltà teologica del Triveneto di origini predazzane, parlerà sul tema “Pace con la terra, Pace nella terra”.

 

Martedì 22 Leonardo Becchetti, direttore del Festival nazionale di economia civile, fondatore di NeXt Economia dell’Università Tor Vergata di Roma, discuterà su “Economia civile: via di pace”.

La prospettiva francescana sul lavoro e la sua rilevanza per l’oggi, è il tema che mercoledì 23 sarà affrontato da Martin Carbajo Nùñez Ofm, teologo morale e docente di Etica della comunicazione alla Pontificia Università Antonianum.

Ultimo appuntamento venerdì 25 agosto, sempre alle 17.00 con Ernesto Preziosi, storico dell’Università cattolica del Sacro cuore e direttore di Argomenti 2000, che parlerà di “Partecipazione civile e democratica per il bene comune e l’edificazione della pace”.

Chiuderà l’incontro l’amministrazione comunale parlando della nuova biblioteca, che si chiamerà “La stazione”, come luogo di cultura e partecipazione civile.

Ulteriori informazioni dalla referente locale Marilena Lochmann, tel. 3387931208.

Gli incontri saranno trasmessi anche in streaming sul canale youtube del Comune di Predazzo e in differita sul quello della Fraternità Francescana frate Jacopa.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email