Patagonia, il grande sogno di Ermanno Salvaterra

Prosegue a Pozza di Fassa ”Te piaz d’estate” la nuova rassegna di incontri estivi coordinati dalla giornalista Virna Pierobon. In 11 serate, ognuna dedicata ad una sfaccettatura della cultura della valle, affrontando tematiche che spaziano dall’alpinismo all’arte, dallo sport all’architettura sostenibile, dalla storia alla letteratura, dal turismo all’ambiente. Nella piazza del Comune, allestita proprio per permettere al pubblico di incontrarsi, i racconti si traducono, oltre che in parole, in immagini, musica e spettacoli.

Lunedì 22 agosto alle ore 21 è in programma la presentazione del libro “Patagonia, il grande sogno” con l’alpinista e autore Ermanno Salvaterra.

In queste pagine, il grande scalatore ripercorre le tappe salienti della sua avventura patagonica e racconta in presa diretta le sue ascensioni più importanti sul Cerro Torre – dal primo tentativo del 1982 all’invernale del 1985, dall’attacco alle pareti sud ed est fino all’impresa del 2005.

Non è solo un libro di montagna, ma un viaggio nell’animo di un uomo guidato da un’incessante ricerca della bellezza. Una ricerca fatta di interminabili attese in parete, di speranze e delusioni, di gioie per la vetta raggiunta e di sconforto per un tentativo fallito. Lì, tra il granito verticale del “Grido di pietra”, tra il vento sferzante e il gelo della tormenta, Salvaterra è stato capace di trovare un senso alle cose, dilatando il tempo e donandogli un valore nuovo. Perché, per lui, in ogni arrampicata in quella terra magica ai confini del mondo non c’è solo il sapore della sfida e dell’impresa, ma anche la vertigine della scoperta.

Ermanno Salvaterra. Maestro di sci, guida alpina e istruttore delle guide alpine, ha legato il suo nome ai picchi della Patagonia. Da giovane trascorse gran parte del tempo nel Brenta, dove la sua famiglia gestiva il rifugio ‘XII apostoli’. Sviluppò così naturalmente la sua passione per la neve e per la roccia. Dal 1979 iniziò la serie delle sue difficili solitarie e prime ascensioni.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email