PEFC Italia e Adaptation presentano il webdoc “Trentino”

In occasione del terzo anniversario della tempesta Vaia, martedì 26 ottobre a partire dalle ore 18:30 il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ospita la conferenza “VAIA, tra azioni e riflessioni” di cui abbiamo già parlato nei giorni scorsi, (vedi QUI).

durante la serata il PEFC Italia, ente proprietario dell’omonimo sistema di certificazione forestale e il progetto giornalistico internazionale Adaptation.it presentano il capitolo del webdoc “Trentino”, dedicato alle storie di coloro che stanno lavorando per “adattare” questa regione al cambiamento climatico.

Negli scorsi mesi infatti il giornalista scientifico Marco Merola, ideatore del progetto Adaptation, si è recato, con il supporto di PEFC Italia, nei luoghi della tempesta ed ha intervistato esperti dell’Università di Trento, imprenditori e rappresentanti delle comunità locali, proprietari dei boschi abbattuti e gestori forestali.

Hella - We design cool shadows

L’evento sarà inoltre un momento di confronto per discutere dell’impatto che ha avuto Vaia sul territorio trentino, grazie alla partecipazione di tecnici del settore forestale e della protezione civile nonché di numerosi portatori di interesse dell’ambito forestale, proprietari, amministratori comunali, imprese della filiera del legno, tecnici professionisti, istituzioni di ricerca e studenti universitari, associazioni ambientaliste, APT, settore turistico, media e popolazione. Saranno presenti: – Giulia Zanotelli (Assessore all’agricoltura, foreste, caccia e pesca Provincia Autonoma di Trento) – Francesco Dellagiacoma di Predazzo (Presidente del PEFC Italia) – Marco Merola (Adaptation.it) – Maurizio Zanin (Agenzia provinciale foreste demaniali) – Giovanni Giovannini (Servizio foreste) – Stefano Fait (Servizio prevenzione rischi e centrale unica di emergenza) – Andrea Piazza (Climatologo – Servizio prevenzione rischi – Meteotrentino).

Durante la serata sarà inoltre proiettato un video a cura della Provincia autonoma di Trento, con un focus sul recupero del territorio forestale dopo Vaia. Per il pubblico, l’evento è gratuito fino a esaurimento posti senza prenotazione.

PEFC Italia è un’associazione senza fini di lucro che costituisce l’organo di governo nazionale del sistema di certificazione PEFC (Programme for Endorsement of Forest Certification schemes), cioè il Programma di Valutazione degli schemi di certificazione forestale. Il PEFC è un’iniziativa internazionale basata su una larga intesa delle parti interessate all’implementazione della gestione forestale sostenibile a livello nazionale e regionale.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email