In concomitanza con la settimana “Fiori, erbe e sapori” di cui abbiamo giàscritto (vedi qui) e che è in programma dal 26 giugno al 4 luglio, i ristoranti aderenti alla Strada dei Formaggi delle Dolomiti e al club Tradizione e Gusto, propongono la rassegna gastronomica “Per fare tutto ci vuole un fiore”, originali ricette a base di erbe e fiori locali abbinati ai prodotti del territorio.
Per gustare le proposte della rassegna è obbligatoria la prenotazione presso le strutture aderenti:
Baita Tonda Loc. Doss dei Laresei – Cavalese
www.baitatonda.it
Entreè di quenelle al Cremoso ai Fiori di Fiemme su crostini ai multicereali con carne salada e frutti di bosco Stinco di suino alle erbe di montagna e fiori di lavanda con polenta di Storo
Beauty & Vitahotel Maria Carano, Tel. 0462 341472, www.hotelmariasas.it
Raviolo di patate e buon enrico, medaglione di maialino da latte Trentino al cirmolo e salvia pratensis. In abbinamento a un bicchiere succo di fiori di sambuco di nostra produzione e un assaggio di grappa aromatizzata alle erbe e fiori di montagna di nostra produzione
La Baita delle Fate Frazione Dorà – Valfloriana, Tel. 345 9242863, www.baitadellefate.it
Gnocchi di segale, Puzzone di Moena DOP, cumino ed erbe spontanee della Val di Fiemme, Grappa alle erbe L’Ones
Chalet Caserina, Loc. Pampeago | Ski Center Latemar, Tesero, Tel. 342 101 9098
www.chalet-caserina.it
Bocconcino di carne salada trentina al cremoso di Fiemme posato su insalatina mista di montagna e Olio extravergine del Garda Trentino DOP con Schűttelbrot croccante fatto in casa. Gnocchetti caserecci di ricotta di caprino del Caseificio Val di Fiemme con pesto alle ortiche nostrane e petali di malva
Historic Hotel Ristorante La Stua Cavalese, Tel. 0462 340235, www.historichotellastua.it
Risotto allo Zafferanno di Fiemme, gocce di Formaggio “Delicato Cavalese” e “Fiordaliso Blu”
Rifugio Capanna Passo Valles, Loc. Passo Valles, Tel. 0437 599136, www.passovalles.com
Cannelloni di crespella integrale farcita con reale di camoscio su pesto di gamaite
Venerdì 2 luglio – dalle ore 16.00 Cin Cin sull’erba
Ristorante Miola Predazzo, Tel. 0462 936603 – cell. 340 3761958, www.ristorantemiola.com
Benvenuto al tavolo con Bicchierino ai cereali con erbette e Cremoso ai Fiori di Fiemme. Spaghetti al nero di seppia del Pastificio Felicetti con ragù di trota bio della Val di Fiemme, fiori di tarassaco e crema di silene.
Per tutti i locali a darvi il Benvenuto al tavolo ci sarà un assaggio di Cremoso ai Fiori di Fiemme, realizzato per l’occasione dal Caseificio Val di Fiemme in collaborazione con l’azienda agricola Elio Barbugli.