
Celeste, “un meccanico” davvero unico
Può sembrare strano e forse lo è anche, ma in quel di Predazzo all’Officina Longo, c’è una ragazza di bella presenza dagli occhi azzurri che
Può sembrare strano e forse lo è anche, ma in quel di Predazzo all’Officina Longo, c’è una ragazza di bella presenza dagli occhi azzurri che
Tutti conoscono Mario Felicetti, una vita dedicata alla notizia, la regina dell’informazione. Non c’è avvenimento, circostanza, episodio piacevole o drammatico nelle nostre valli che non
Prima dei francobolli, e molto prima delle figurine, c’erano le scatole di fiammiferi. Non sappiamo se già a fine Ottocento i ragazzini dell’epoca giocassero al
Passione, amore per la natura, desiderio di conoscere gli animali, rispettandone ambiente e abitudini. Tutto questo emerge con potenza se si chiacchiera con Federica Corradini,
Sin da bambino ha coltivato la sua passione per la pesca, iniziando sulle coste di Tropea per poi avventurarsi nei laghi e nei fiumi delle
Il fattore “tempo” sembra giocare un ruolo fondamentale nella vita di Giada. Il tempo da non sprecare, fin dal giorno della sua nascita, avvenuta con
“Poco importa che si tratti di suonare, recitare o dirigere. La cosa importante è avere un palco da cavalcare e un pubblico per cui performare”.
La musica può aiutare a vincere le proprie insicurezze? Forse sì, di certo può essere un ottimo stimolo nell’apprendere come affrontarle, soprattutto quando la musica
“Un’idea non è mai di una persona sola ma è figlia dell’ambiente che l’ha ospitata e fatta crescere”. lo afferma Giancarlo Dorich, in arte “Cavei”
A Moena, nella casa in cui Ilario Defrancesco è cresciuto, c’è sempre stato un antico pianoforte del 1900; di proprietà di uno prozio prete, il