
Lo sguardo dell’artista
È lo sguardo a fare il fotografo. Più della tecnica. Ancora più della qualità della macchina. Senza dubbio, più della realtà che viene immortalata. La
È lo sguardo a fare il fotografo. Più della tecnica. Ancora più della qualità della macchina. Senza dubbio, più della realtà che viene immortalata. La
L’avventuriero estremo Danilo Callegari prepara le sue imprese dalla Val di Fiemme. L’esploratore friulano, volto noto della televisione da quando il canale DMAX trasmette le
A volte, durante l’infanzia capitano esperienze che tracciano il cammino di un’intera vita. Lo sa bene Camilla Turrini, trentenne di Predazzo che fin da bambina
Se cresci in una famiglia in cui la musica accompagna ogni giornata, dove non c’è momento in cui qualcuno non stia provando uno strumento, il
Nel ristretto (ma mica poi tanto) mondo delle pelli, Giorgio Daidola è molto conosciuto, soprattutto per le posizioni estreme e coerenti che ha preso durante
Ebbene sì, Tullio Daprà è mio zio. Lo affermo in premessa a questa intervista per esplicitare, da subito, una sorta di conflitto emozionale tra giornalista
Conversare con Claudio Zorzi è sempre piacevole anche se il tema della chiacchierata è particolarmente sensibile: la salute e la malattia, argomenti che coinvolgono tutti
Oggi vi proponiamo un’intervista al maestro Simone Chiocchetti, meglio noto come Simonin Maza, pubblicata nel 2002
Continua su L’Avisio l’intervento del giovane Matteo Delvai che, dopo aver ricevuto numerosi premi in età giovanissima e aver fatto esperienza in alcune delle cucine più rinomate d’Italia, vuole concludere il ciclo di studi facendo ancora esperienza al fianco di uno chef molto famoso.
Oggi vi proponiamo un incontro con il pittore fassano di fama internazionale Luigi Pederiva, pubblicato nel 2002