
Il signore dei fiumi
Le vacanze, per un pescatore come Franco Bosin, sono un occasione per seguire la propria passione e per sfidare i salmoni nei “luoghi più belli del pianeta”
Le vacanze, per un pescatore come Franco Bosin, sono un occasione per seguire la propria passione e per sfidare i salmoni nei “luoghi più belli del pianeta”
Teserano, artista a tutto tondo e una profonda passione per la liuteria: Giuliano Doliana è tra i pochissimi che in Valle hanno imparato l’arte di Stradivari
La passione per un’arte antica e il desiderio di tramandarla animano la tessitrice di Tesero che spera che qualcuno raccolga la sfida e avvii un’attività di tessitura
Se l’ora scocca esatta sul campanile di Carano il merito è di Giovanni Delvai e della sua manutenzione quotidiana. In paese è lui l’idolo dei bimbi e dei ragazzi.
Le capre sono animali socievoli ed empatici. Giovanni ne alleva una cinquantina da cui ricava prodotti alimentari di ottima qualità.
Il laboratorio di Andrea Zeni è un posto quasi magico. È qui che, dal 1996, assembla con pazienza e precisione gli elementi per dare vita a uno strumento complesso capace di sonorità grandiose: l’organo
78 anni, una grande carriera da alpinista. Fra i racconti di sfide estreme si fa strada un dubbio. Gestirà ancora il Rifugio Antermoia?
Il predazzano istruisce i piloti del Typhoon Eurofighter, l’aereo di punta della Nato, e spera di andare a Washington per sperimentare il nuovo Joint Strike Fighter
E Walter Cavada ne ha molto, e lo usa per il suo lavoro d’accordatore e per coltivare la sua grande passione
Abbiamo incontrato Vittorio Vanzo nella sua affascinante bottega di fisarmoniche. Un uomo schivo ma dal grande cuore che ha dedicato la sua vita a questo strumento e che ora si adopera affinchè tutto il suo sapere accumulato negli anni non venga disperso.