
Mauro Morandini, storia di un artista dei nostri giorni
“Poco importa che si tratti di suonare, recitare o dirigere. La cosa importante è avere un palco da cavalcare e un pubblico per cui performare”.
“Poco importa che si tratti di suonare, recitare o dirigere. La cosa importante è avere un palco da cavalcare e un pubblico per cui performare”.
La musica può aiutare a vincere le proprie insicurezze? Forse sì, di certo può essere un ottimo stimolo nell’apprendere come affrontarle, soprattutto quando la musica
“Un’idea non è mai di una persona sola ma è figlia dell’ambiente che l’ha ospitata e fatta crescere”. lo afferma Giancarlo Dorich, in arte “Cavei”
A Moena, nella casa in cui Ilario Defrancesco è cresciuto, c’è sempre stato un antico pianoforte del 1900; di proprietà di uno prozio prete, il
Fiorenzo Brigadoi, classe 1948, è nato e cresciuto a Predazzo, e qui la sua figura è divenuta tanto iconica che il titolo “El banda” sembra
È lo sguardo a fare il fotografo. Più della tecnica. Ancora più della qualità della macchina. Senza dubbio, più della realtà che viene immortalata. La
L’avventuriero estremo Danilo Callegari prepara le sue imprese dalla Val di Fiemme. L’esploratore friulano, volto noto della televisione da quando il canale DMAX trasmette le
A volte, durante l’infanzia capitano esperienze che tracciano il cammino di un’intera vita. Lo sa bene Camilla Turrini, trentenne di Predazzo che fin da bambina
Se cresci in una famiglia in cui la musica accompagna ogni giornata, dove non c’è momento in cui qualcuno non stia provando uno strumento, il
Nel ristretto (ma mica poi tanto) mondo delle pelli, Giorgio Daidola è molto conosciuto, soprattutto per le posizioni estreme e coerenti che ha preso durante