
Dove c’è Tullio, c’è sport
Ebbene sì, Tullio Daprà è mio zio. Lo affermo in premessa a questa intervista per esplicitare, da subito, una sorta di conflitto emozionale tra giornalista
Ebbene sì, Tullio Daprà è mio zio. Lo affermo in premessa a questa intervista per esplicitare, da subito, una sorta di conflitto emozionale tra giornalista
Conversare con Claudio Zorzi è sempre piacevole anche se il tema della chiacchierata è particolarmente sensibile: la salute e la malattia, argomenti che coinvolgono tutti
Oggi vi proponiamo un’intervista al maestro Simone Chiocchetti, meglio noto come Simonin Maza, pubblicata nel 2002
Continua su L’Avisio l’intervento del giovane Matteo Delvai che, dopo aver ricevuto numerosi premi in età giovanissima e aver fatto esperienza in alcune delle cucine più rinomate d’Italia, vuole concludere il ciclo di studi facendo ancora esperienza al fianco di uno chef molto famoso.
Oggi vi proponiamo un incontro con il pittore fassano di fama internazionale Luigi Pederiva, pubblicato nel 2002
Abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli del periodico l’Avisio. Si tratta di “pezzi” che ci raccontano come eravamo. Gli articoli sono antecedenti rispetto ai giornali
Abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli del periodico l’Avisio. Si tratta di “pezzi” che ci raccontano come eravamo. Gli articoli sono antecedenti rispetto ai giornali
Abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli del periodico l’Avisio. Si tratta di “pezzi” che ci raccontano come eravamo. Gli articoli sono antecedenti rispetto ai giornali
Abbiamo deciso di riproporre alcuni articoli del periodico l’Avisio. Si tratta di “pezzi” che ci raccontano come eravamo. Gli articoli sono antecedenti rispetto ai giornali
Sull’ultimo numero dell’Avisio abbiamo raccontato il percorso artistico di Lorenzo Morandini, danzatore e coreografo predazzano. Riproponiamo qui l’intervista. La danza non è tecnica, ma linguaggio. Non