Qualche anno fa un certo Francesco De Fabiani partì, accompagnato da mamma Floriana, dalla sua Gressoney in direzione Val di Fiemme per partecipare all’ex Trofeo Topolino, oggi Skiri Trophy XCountry. Il giovane fondista, ora punta di diamante della nazionale azzurra, si mise subito in mostra portando a casa un secondo posto sulla pista di Lago di Tesero, proprio dove pochi giorni fa ha disputato il Tour de Ski.
Sulla stessa pista del Tour e delle prossime Olimpiadi invernali del 2026 del centro del fondo di Lago di Tesero i futuri campioni degli sci stretti saranno impegnati fra una decina di giorni con le gare U10 e U12 in programma sabato 22 gennaio, mentre il giorno successivo scenderanno in pista gli U14 e U16. La coordinatrice dell’evento, Nicoletta Nones, e il suo staff assicurano l’evento nel pieno rispetto delle normative anti Covid, i giovani atleti saranno tutti ben ‘mascherati FFP2’ e con tampone negativo prima della partenza. Sabato 22 in chiusura di giornata gli organizzatori del GS Castello ripropongono anche lo Skiri Trophy Revival, la gara dedicata agli atleti nati nell’anno 2005 e precedenti che hanno partecipato al Trofeo, ai quali verrà consegnato un cappellino marchiato Rode.
Scorrendo la prima lista di iscritti arrivata da poco si notano nomi conosciuti come Nicole Falanelli (Cuccioli), vincitrice nel 2020 nella categoria Baby e che si diletta bene anche sugli skiroll (prima al Grand Prix Sportful 2021), Stella Giacomelli (Allievi), prima nei Cuccioli nel 2019, Federico Pozzi (Allievi), primo nei Baby nel 2016, Matteo Zanoli (Ragazzi), primo nei Baby nel 2019, e molti altri campioncini pronti a battagliare sulla pista olimpica.