Pippo Delbono torna in Regione con “La gioia” e senza Bobò

Fra la ricca proposta teatrale regionale, oltrechè locale, vogliamo segnalare il ritorno in Regione di Pippo Delbono e della sua “compagnia di “barboni”, di rifugiati, di diversi, di attori, pulsante di un’umanità che si cerca e prova a reinventarsi” come ha scritto un critico dopo la chiusura del sipario sul debutto del nuovo lavoro del regista/attore ligure. Con “La Gioia”, questa nuova creazione corale in programma al Teatro comunale di Bolzano il 12 gennaio alle 20.30 e il 13 alle 19, Delbono prosegue con il suo straordinario gruppo di attori/performer ancor più dopo il vuoto lasciato dalla scomparsa di Bobò, fedele compagno di scena a partire dal loro incontro avvenuto nel 1995.

Ne La gioia Pippo Delbono costruisce il suo canto di dolore, porta in scena il faccia a faccia con la morte, quella di Bobò, l’attore microcefalo liberato dal manicomio di Aversa, resuscitato al teatro e recentemente scomparso. Pippo Delbono racconta il suo dolore, l’assenza di Bobò e le storie dei suoi attori, della sua compagnia/famiglia in cui marginalità, dolore e un insistente procedere sul liminare dell’abisso accompagnano ogni creazione dell’artista, ogni suo poetico racconto fatto di immagini, musiche che straziano il cuore, di una verità dello stare che non può che commuovere fino alle lacrime.

Hella - We design cool shadows

Delbono parte dal presupposto che ogni spettacolo è un viaggio, diverso di replica in replica, mai finito, perché legato anche alle reazioni di chi guarda e sceglie di condividere quell’esperienza. E sceglie di attraversare – facendosi prendere per mano da questi singolari ed emozionanti attori – un mondo di situazioni, intuizioni, stati d’animo diversi. Perché per fare uno spettacolo sulla gioia – afferma l’autore – è necessario intraprendere un’ampia ricerca, che parte da lontano e attraversa i sentimenti più estremi, a iniziare magari dall’estremo opposto, dall’angoscia e dal dolore per arrivare alla felicità, più sublime.
con Delbono, la sua compagnia ovvero: Dolly Albertin, Gianluca Ballarè, Margherita Clemente, Ilaria Distante,  Mario Intruglio, Nelson Lariccia, Gianni Parenti, Pepe Robledo, Grazia Spinella e con la voce di Bobò.
musiche Pippo Delbono, Antoine Bataille, Nicola Toscano e autori vari
Produzione Emilia Romagna Teatro Fondazione. coproduzione Théâtre de Liège, Le Manège Maubeuge – Scène National.

Delbono tornerà in scena a Bolzano il 15 e il 16 gennaio con un altro spettacolo: “Amore”.

Clicca qui per prenotare i biglietti.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email