Primo incontro (dopo il rinvio di quello con Tamburini al 4 maggio) mercoledì 13 aprile per la rassegna letteraria “Più Storia & più storie: i mercoledì con l’autore”, proposta nel mese di aprile dalla biblioteca e dall’Assessorato alla cultura del Comune di Cavalese, in collaborazione con la Libreria Lagorai di Predazzo.
In programma la presentazione del libro “Il cercatore di luce” di Carmine Abate, ed. Mondadori, alle ore 20.30 in sala conferenze Don A. Frasnelli.
Carmine Abate, nato in Calabria da una famiglia arbereshe, vive da molti anni in Trentino. E’ autore di molti romanzi di successo, fra i quali “La collina del vento” che ha vinto il Premio Campiello nel 2012.
“Il cercatore di luce”, suo ultimo romanzo, è un’appassionante storia familiare, che si intreccia alla vita del pittore Giovanni Segantini, alla sua straordinaria avventura esistenziale ed artistica. È lui l’inesausto cercatore di luce che, pur presagendo la fine ormai prossima, sale in montagna a dipingere l’ultima, grandiosa opera. L’unico modo per sconfiggere la morte.
Segantini ha un forte legame con la Valle di Fiemme: la mamma, Margherita Girardi, nacque infatti a Castello di Fiemme, ma morì giovane nel 1865, lasciando orfano Giovanni ancora bambino. A Giovanni Segantini è dedicata anche la Scuola media di Cavalese.
La partecipazione è libera e gratuita, con obbligo di Green pass rafforzato e mascherina Ffp2.
Info: 0462 237544 – whatsapp 338 3040831 – biblioteca@comunecavalese.it -facebook.com/bibliotecadicavalese