Premiati i campioni della Fisi Trentino

Sabato al PalaLevico la Federazione Italiana Sport Invernali del Trentino, oltre a presentare gli eventi della ormai imminente stagione invernale (leggi qui), ha anche premiato gli atleti che si sono distinti nell’ultimo inverno.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

I numeri dell’ultima stagione sciistica trentina sono questi: 33 atleti che hanno partecipato ai campionati mondiali, 13 podi ai campionati mondiali, 1 vittoria ai campionati mondiali, 23 podi in gare di Coppa del Mondo, 2 vittorie in gare di Coppa del Mondo, 10 podi nella generale di Coppa del Mondo, 7 podi in Coppa Europa, 4 vittorie in Coppa Europa. Per quanto riguarda invece i campionati italiani le medaglie conquistate dai trentini sono state 142, delle quali 47 del metallo più prezioso. I protagonisti? Per il movimento dello sci trentino, la stagione 2020/2021 resterà sicuramente nella storia soprattutto per il fatto che per la prima volta uno sciatore della nostra provincia ha centrato una medaglia ad un mondiale o olimpiade nel settore dello sci alpino. Merito del noneso, che vive a Riva del Garda, Luca De Aliprandini, capace ai mondiali di Cortina dello scorso febbraio di mettersi al collo uno straordinario argento in slalom gigante. Oltre a De Aliprandini, gli altri protagonisti dell’ultima stagione sono stati la rendenese Laura Pirovano (adesso ai box per infortunio); Giorgia Felicetti, Davide Magnini, Lisa Moreschini e Federico Nicolini nello sci alpinismo; Simone Deromedis e Andrea Chesi nello skicross; Annika Sieff, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti e Veronica Gianmoena nel salto e combinata nordica; Fabio Longo e Alessandro Chiocchetti nello sci di fondo; Miro Tabanelli nel freestyle ski; Tommaso Giacomel nel biathlon, Mirko Felicetti nello snowboard e Filippo Zamboni nello sci d’erba.

Foto: Pegasomedia

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email