Martedì 12 settembre alle ore 17.00 nella sala inferiore della Biblioteca comunale a Vigo di Fassa sarà presentato il lavoro di riordino, inventariazione e nuova collocazione dell’archivio storico del Comune di San Giovanni-Sèn Jan.
Il progetto è stato realizzato con il contributo della Fondazione Caritro e la supervisione della Soprintendenza per i beni culturali, l’Ufficio Beni archivistici e l’Archivio provinciale.
Gli archivi storici degli ex comuni di Vigo di Fassa, Pozza di Fassa e Pera di Fassa e degli archivi aggregati erano finora conservati parte nell’attuale sede del nuovo comune di San Giovanni di Fassa – Sèn Jan e parte nella sede dell’ex comune di Vigo di Fassa.
La consistenza degli archivi al momento dell’intervento di riordino era di 220 registri (oltre a quelli contenuti nelle buste), 420 buste, 1 fascicolo, 6 pacchi, per circa 63,00 ml. (a questi metri lineari si aggiungono i registri di stato civile conservati negli uffici comunali).
La documentazione dei tre ex comuni era conservata ben distinta con circa una ventina di faldoni con titolo “Varie” contenenti documentazione, dall’inizio del XX sec. fino alla metà, frammista fra diversi soggetti, fondi e serie (carteggio, atti contabili, documentazione relativa alle elezioni, atti relativi alla leva, etc.). “Questa commistione – spiegava il progetto dell’intervento – fa sì che l’archivio necessiti di un attento lavoro di riordino, con l’individuazione, in primo luogo, del fondo di appartenenza delle carte contenute nei singoli faldoni (comuni ed eventuali fondi aggregati) e, in secondo luogo, delle serie e unità archivistiche all’interno dei diversi fondi.
Da qui la necessità di effettuare un intervento di riordino per ricostituire i fondi, le serie archivistiche e le relative unità; di pari passo si è proceduto alla redazione dell’inventario, dal momento che non esisteva alcuno strumento inventariale completo e analitico.
Lo stato di conservazione della documentazione era comunque buono, ad eccezione di alcune unità archivistiche”.