Prime conferme per il Tour de Ski

La pista è pronta, la Val di Fiemme “chiama”. La sedicesima edizione del Tour de Ski è alle porte, scatterà il 28 in Svizzera, poi si sposterà in Germania per “chiudere” in Val di Fiemme, come consuetudine, con due giornate che si annunciano memorabili.

A brevissimo ci saranno tutte le adesioni complete, alcune nazioni hanno già confermato le proprie squadre, come l’Italia con Alfred “Freddy”  Stauder a comunicare i 15 azzurri convocati.

In Val di Fiemme, unica tappa italiana, il Tour de Ski approderà lunedì 3 gennaio con la ormai tradizionale Mass Start di 10 e 15 km in classico sulla pista da 2,5 km. Martedì 4, invece, verranno decretati i vincitori dopo la mitica Final Climb sull’Alpe del Cermis, 10 km skating mass start.

Con i colori azzurri vedremo in gara Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli, Paolo Ventura, Davide Graz, Michael Hellweger, Alessandro Chiocchetti e Martin Coradazzi al maschile, mentre Greta Laurent, Caterina Ganz, Lucia Scardoni, Anna Comarella, Cristina Pittin e Martina Di Centa comporranno la squadra femminile.

Occhi puntati sullo squadrone norvegese che, se ha sempre come punta di diamante Johannes Høsflot Klæbo, schiera in particolare Emil Iversen, Sjur Røthe, Simen Krüger ed Erik Valnes e tra le donne Ingvild Flugstad Østberg, Heidi e Tiril Weng e Maiken Caspersen Falla.

Tra le svedesi è confermata Frida Karlsson, attualmente seconda in Coppa, Ebba Andersson e l’intramontabile Charlotte Kalla, vincitrice del Tour de Ski 2008. In Coppa del Mondo i maschi svedesi sono attardati, ma al via troviamo Calle Halfvarsson, Gustaf Berglund e Oskar Svensson, e si sa che il Tour de Ski con le sue sei tappe in successione è un evento molto speciale.

Anche i finlandesi sono partiti al rallentatore quest’anno, forse complici i Giochi Olimpici in avvicinamento, la squadra punta soprattutto su Krista Pärmäkoski, Riitta-Liisa Roponen, Anne Kyllönen e al maschile su Iivo Niskanen.

C’è attesa per le americane, in particolare Jessica Diggins che ha dominato la scorsa edizione, e per la squadra russa, alcuni atleti in questi giorni sono proprio in Val di Fiemme per affinare la preparazione. Ci dovrebbero essere tutti i migliori, Bolshunov compreso, mentre ha già fatto sapere che non ci sarà Ustiugov che davvero punta alla forma perfetta in vista di Pechino.

La Val di Fiemme si prepara a tifare azzurro e attende una nuova grande performance di “Defa”, lo scorso gennaio secondo nella 15 Km attorniato dai russi.

 

Programma:

 

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

STADIO DEL FONDO | LAGO DI TESERO

Lunedì 3 gennaio

10:30 Coop Mini World Cup

12:40 MASS START Donne 10 km TC a seguire Cerimonia di Premiazione

14:50 MASS START Uomini 15 km TC a seguire Cerimonia di Premiazione

 

FINAL CLIMB | ALPE CERMIS

Martedì 4 gennaio

09:30 Rampa con i Campioni – Gara Promozionale FISI

11:30 FINAL CLIMB Donne – Mass Start 10 km TL a seguire Cerimonia di Premiazione

15:25 FINAL CLIMB Uomini – Mass Start 10 km TL a seguire Cerimonia di Premiazione

 

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email