La Valle di Primiero, dopo aver ospitato nel 2009 il Campionato Mondiale Junior di orienteering, ha presentato la candidatura ufficiale per l’organizzazione del Campionato del Mondo di Mountain Bike Marathon del 2026. L’esperienza non manca di certo. Gli organizzatori della Mythos Primiero Dolomiti – che ora sperano nell’appuntamento mondiale – infatti, sanno di cosa si sta parlando. Massimo Panighel ha organizzato i Campionati del Mondo Marathon nel 2011 a Montebelluna e nel 2018 ad Auronzo di Cadore. Un successo riconosciuto per entrambi gli appuntamenti. Massimo Debertolis, dal canto suo, è stato il primo, e unico, campione del mondo marathon per l’Italia ed ha una pluriennale esperienza nel campo agonistico, prima da atleta e poi da team manager.
Insomma il treno mondiale parte sul binario giusto. Ora occorre che l’UCI faccia le proprie valutazioni.
La location è “mondiale” di per sé stessa. Le Dolomiti, l’ospitalità, le bellezze storiche e architettoniche, la destinazione turistica della vallata trentina, un territorio che sembra fatto apposta per la mtb sono tutti punti a favore per il Campionato del Mondo Marathon 2026 in Valle di Primiero.
La candidatura è supportata da Trentino Marketing, dalle amministrazioni locali, dalla Cassa Rurale Dolomiti di Fassa Primiero e Belluno, da Primiero Energia e dalla locale APT.
foto: Newspower