“Remo Wolf. La Poesia della Montagna” al Museo Arte Contemporanea di Cavalese

Il 18 giugno alle ore 17.30, il Museo Arte Contemporanea di Cavalese inaugura la nuova mostra, “Remo Wolf. La Poesia della Montagna”. Curata da Roberto Festi ed Elio Vanzo, la mostra rende omaggio all’artista Remo Wolf, la cui vita e arte sono state fortemente influenzate dalle montagne del Trentino e dell’Alto Adige.

“La Poesia della Montagna” esporrà 80 xilografie, 20 acqueforti e una selezione di pastelli, tutte opere prodotte da Remo Wolf tra gli anni ’30 del Novecento e il 2000. Wolf ha sempre avuto un forte legame con le montagne, un legame che ha esplorato e celebrato attraverso il suo arte.

Le sue xilografie, realizzate con matrici lignee, esprimono una connessione profonda e viscerale con l’ambiente montano. I suoi dettagliati acqueforti offrono un’interpretazione poetica e delicata di boschi, sentieri, radici, torrenti e alberi.

Allo stesso tempo, i pastelli di Wolf, considerati opere finite a tutti gli effetti, si contrappongono al nero della stampa con un ricco “colorismo”. Queste opere spesso fungono da base per composizioni che venivano poi “tradotte” nel legno per la xilografia.

La mostra non si limita a esplorare la bellezza fisica delle montagne. Attraverso il tema montano, Wolf racconta anche storie e leggende, come nel ciclo dei “Monti Pallidi” o nelle inquietanti rappresentazioni delle “streghe”.

“Remo Wolf: La Poesia della Montagna” sarà aperta al pubblico dal 18 giugno al 16 settembre 2023, con orario di apertura dalle 15.30 alle 19.30 (chiuso il lunedì). Il costo del biglietto è di €2, con ingresso gratuito per i minori di 16 anni e i possessori della Fiemme Guest Card.

Per ulteriori informazioni, visitate il sito www.artecavalese.it o contattate il museo al numero 0462 235416 o all’indirizzo email info@artecavalese.it.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email