E’ stato firmato ieri presso l’osservatorio astronomico di Fiemmeo fra la Cassa rurale val di Fiemme, l’Apt di Fiemme e Cembra e gli impianti a fune Latemar/Obereggen l’accordo per proseguire il progetto “Fiemme insieme card” che ha lo scopo di potenziare la conoscenza del territorio da parte dei soci della Cassa rurale che possono diventare protagonisti e ambasciatori della valle di Fiemme.
Grazie a questa partnership, la Cassa Rurale torna ad offrire ai suoi soci la carta multiservizi “Fiemme Insieme Card” che consente di beneficiare, con sconti e gratuità, molti servizi a disposizione dell’ospite durante l’estate. I soci della Cassa Rurale saranno ancora più motivati ad esplorare ogni risorsa del territorio.
“I residenti sono fondamentali ambasciatori del territorio – commenta il presidente dell’APT Fiemme e Cembra Paolo Gilmozzi -. Grazie all’investimento della Cassa Rurale, così come quello degli Impianti del Fiemme Obereggen, il nostro territorio con le sue attività e i suoi prodotti sono divulgati attraverso esperienze dirette e degustazioni. Chi ha già usufruito dell’Insieme Card ne è rimasto entusiasta perché anche il luogo dove si vive può offrire nuove emozioni e sorprendere. Ringrazio Val di Fiemme Cassa Rurale che ha uno sguardo lungimirante sul nostro domani. Con questa iniziativa infatti i soci diventano ambasciatori dell’immagine della Val di Fiemme. Allo stesso tempo, contribuiscono a migliorare gli standard di accoglienza, perché una sempre più ampia partecipazione da parte del territorio offrirà all’ospite un’esperienza più completa con informazioni puntuali e suggerimenti. La forza delle rete tra gli impianti del Fiemme Obereggen, la Cassa Rurale e l’APT Fiemme Cembra riesce a fare diventare il valligiano il miglior ambasciatore del nostro territorio.”.
La piattaforma online di APT e Trentino Marketing estende l’utilizzo della Fiemme Cembra Card per gli ospiti ai soci di Val di Fiemme Cassa Rurale attraverso un pratico QRCode.
L’emissione di Fiemme Insieme Card inizierà il prossimo venerdì 16 giugno presso gli sportelli della Val di Fiemme Cassa Rurale, include per il socio un buono sconto di € 10 per i primi due utilizzi a scelta fra tutti gli impianti di risalita della Val di Fiemme che, in caso di accesso con la propria famiglia, sarà elevato a € 15 e, inoltre, la possibilità di accedere ad oltre 100 esperienze organizzate, alcune gratuite, altre con sconti fino al 30%, a scelta tra: Family, Active, Bike e Gusto&Cultura.
Fiemme Insieme Card è utilizzabile dai soci per tutta la stagione estiva e autunnale 2023.
Siegfried Pichler presidente impianti a fune Fiemme/Obereggen “tre anni fa abbiamo aderito entusiasti alla proposta dell’Apt e della Cassa Rurale. Almeno 650 persone con la Fiemme Insieme Card la scorsa estate hanno potuto godere dei panorami e delle attività in quota”.
“Cooperazione e territorio. Sono i valori della nostra banca di credito cooperativo-premette Marco Misconel, presidente della Cassa Rurale -. Questa Card, come altre azioni di sostegno, ci porta vicino alle persone, alle imprese e al territorio. Solo dando valore alle iniziative della Val di Fiemme possiamo generare ricchezza e benessere. È importante fare rete e valorizzare tutte le azioni per lo sviluppo dell’economia della valle”.
L’iniziativa fa parte del programma “IoSocio Protagonista” che concilia vantaggi economici individuali con il bene comune, rafforzando la partecipazione attiva e il senso di appartenenza del socio. Il legame del socio con la propria banca è il legame della banca con la comunità locale.
Fiemme Insieme Card garantisce l’accesso ai musei gratuito, attività nella natura e fra i produttori gratuite o scontati e sconti per gli impianti di risalita. Il suo obiettivo è di accrescere la consapevolezza e la conoscenza dello straordinario patrimonio naturale, storico e turistico della valle.