Rinviati i “6 gradi” di Giobbe Covatta

Pare che il virus colpisca più coloro che il teatro lo fanno piuttosto che coloro che a teatro ci vanno. Sarà perché gli attori sono controllatissimi e chissà quanti positivi asintomatici possono esserci fra gli spettatori ancorché plurivaccinati.

Fatto sta che lo spettacolo in programma stasera, giovedì 20 gennaio al teatro comunale di Predazzo, è stato rinviato. “Purtroppo l’attore Giobbe Covatta è stato sottoposto ad isolamento fiduciario e non potrà essere con noi domani con lo spettacolo “Sei gradi”” recita un posto sulla pagina FB del Comune di Predazzo.

L’evento è però solo rimandato: l’atteso ospite della Stagione Teatrale di Fiemme salirà sul palcoscenico di Predazzo il 4 febbraio alle ore 21.00. Se tutto andrà bene. Diciamo noi. I biglietti già acquistati rimangono validi per la nuova data. Coloro che non sono liberi la sera del 4 febbraio – ci dicono al Coordinamento Teatrale Trentino che ha gentilmente avvisato tutti i possessori di biglietti e abbonamenti – possono scrivere una email al Coordinamento.

C’è tuttavia il rischio che venga rimandato anche il prossimo appuntamento della stagione teatrale di Predazzo con Michela Murgia che il 2 febbraio, sempre al Teatro comunale di Predazzo alle 21, dovrebbe recitare il monologo “Dove sono le donne” . La vendita dei biglietti è stata infatti sospesa, almeno per ora, a causa di problemi personali della scrittrice non meglio specificati. Staremo a vedere e comunicheremo eventuali novità.

Il virus ha colpito anche altri spettacoli teatrali previsti in Regione. A causa di un caso di positività al Covid-19 all’interno della compagnia, anche il Teatro Stabile di Bolzano è stato costretto ad annullare le date del 22 e 23 gennaio dello spettacolo “La vita davanti a sé” adattato, diretto e interpretato da Silvio Orlando.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Lascia un commento