Rinviato l’incontro con Elena Lorenzi a Cavalese

L’incontro con Elena Lorenzi su “L’importanza della lettura per i piccoli. Esperienze precoci e impatto sul neuro-sviluppo del neonato e del bambino” in programma domani mercoledì 29 giugno alla biblioteca di Cavalese nell’ambito del progetto Nati per Leggere, è rimandato a data da stabilire per indisponibilità della relatrice.

Lo comunica la biblioteca comunale del capoluogo fiemmese che ricorda anche i prossimi appuntamenti dell’estate per bambini e famiglie.

Sabato 2 luglio alle ore 10.30 Tappeto narrativo: esperienza narrativa per bambini e bambine da 0 a 3 anni con i loro genitori a cura delle Fabuline, in biblioteca. Incontro per un massimo di 8 bambini accompagnati dai genitori. La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria in biblioteca. Attraverso l’animazione di tappeti narrativi, sui quali si muovono personaggi della fantasia, prendendo spunto dai testi più belli per la prima infanzia, si proporranno esperienze che avvicinano il bambino ed i suoi genitori al magico mondo della narrazione. Al termine della narrazione saranno proposte attività di gioco, un altro profondo canale di relazione e comunicazione tra bambino e adulto. Verranno inoltre offerti spunti di dialogo per i genitori sulla lettura ad alta voce per condividere proposte e riflessioni.

Hella - We design cool shadows

Alle ore 16.00 A sbagliare le storie. Letture con le marionette ispirate alle storie di Gianni Rodari e Mario Ramos, per bambini e bambine da 3 a 8 anni e anche oltre, a cura delle Fabuline, nel giardino della biblioteca. Partecipazione libera e gratuita. Lo spettacolo, liberamente ispirato alle storie di Gianni Rodari e Mario Ramos, si avvale di marionette e di uno scenario in stoffa. La protagonista Alice è una bambina curiosa, così curiosa da “cascare a capofitto” ovunque mette il naso. Finché un bel giorno casca in un libro di fiabe, e vivremo insieme a lei fantastiche avventure. Al termine della lettura ogni bambino potrà cimentarsi in un’attività creativa ispirata dallo spettacolo.

Sabato 9 luglio alle ore 10.30 Parole all’arrembaggio, a cura di Antonella, volontaria NPL. Letture ad alta voce per bambini e bambine dai 3 a 7 anni con i loro genitori, nel giardino della biblioteca. Partecipazione libera e gratuita.

Fino al 22 luglio in biblioteca è allestita la Mostra bibliografica Nati per Leggere in Trentino. In esposizione le più belle pubblicazioni per bambini da 0 a 6 anni, selezionate a cura degli esperti del Sistema Bibliotecario Trentino. NPL-Nati per Leggere è un progetto condiviso da pediatri e bibliotecari e promuove la lettura in famiglia con i bambini anche piccolissimi.

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email