Seconda trance primaverile de “Il piacere del cinema” da giovedì 24 marzo al cinema comunale di Tesero dove sarà proiettato il film “Belfast” di Kenneth Branagh, con Caitriona Balfe, Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds, Colin Morgan, candidato a 7 premi Oscar.
Belfast, 1969. Buddy vive con la mamma e il fratello maggiore in un quartiere misto, abitato da protestanti e da cattolici. Sono vicini di casa, amici, compagni di scuola, ma c’è chi li vorrebbe nemici giurati e getta letteralmente benzina sul fuoco, aizzando il conflitto religioso, distruggendo le finestre delle case e la pace della comunità. La famiglia di Buddy, protestante, si tiene fuori dai troubles, non cede alle lusinghe dei violenti e attende con ansia il ritorno quindicinale del padre da Londra, dove lavora come carpentiere. Emigrare è una tentazione, ma come lasciare l’amata Belfast, i nonni coi loro preziosi consigli di vita e d’amore, la bionda Catherine del primo banco?
Il senso di questo splendido ‘memoir’, girato in un bianco e nero di forte impatto visivo (merito della fotografia di Harris Zambarloukos), sta tutto nella dedica finale: a quelli che sono rimasti, a quelli che se ne sono andati, a quelli che si sono persi.
Kenneth Branagh mette in scena un inno alla città di Belfast, dove è vissuto fino a nove anni, e lo colloca nel 1969 all’epoca drammatica dei ‘troubles’. Decide di filtrare gli eventi attraverso il suo alter ego bambino. Ne scaturisce un racconto di formazione che prescinde dalla valutazione politica degli eventi storici. che funzionano solo da contorno, per focalizzarsi sulle vicende collaterali di una famiglia proletaria e tracciare un tenero omaggio a Belfast, la città della sua infanzia.
Il prossimo giovedì 31 marzo ci sarà “Il ritratto del Duca”, la storia di 60 anni fa di un tassista sessantenne ruba il ritratto del duca di Wellington di Goya dalla National Gallery di Londra. Manda delle note di riscatto, dicendo che restituirà il quadro se il governo investirà di più nell’assistenza agli anziani.
Giovedì 7 aprile sarà la volta de “Il potere del cane”, un film del 2021 scritto e diretto da Jane Campion.
Tutti gli appuntamenti sono i giovedì alle 21.15.