Terzo incontro sul tema “Riscoprire la cultura del territorio” della rassegna di 7 serate per approfondire i valori su cui si fonda il progetto di un cammino in val di Cembra, promosse da “Destinazione val di Cembra” e circolo Acli.
L’incontro di giovedì 30 marzo ore 20.30 a Lona Lases presso la sede dei vigili del fuoco, sarà un dialogo sul concetto e gli esempi di cultura come elemento di unione territoriale e leva di sviluppo locale. Quanto è importante conoscere le espressioni culturali peculiari della nostra valle? E in che modo queste possono diventare un anello capace di unire luoghi e persone è uno strumento impareggiabile di racconto di un territorio. Se ne parlerà con Antonella Mott, etnografa della rete etnografica dei piccoli musei ed ecomuseale della Pat, e con Giuseppe Gorfer, presidente dell’Ecomuseo Argentario e della rete degli Ecomusei del Trentino.
Durante la serata sarà presentato il progetto di un Cammino in val di Cembra.
Nella foto: un precedente incontro di Destinazione val di Cembra sui problemi climatici