Un appuntamento importante si è svolto a Predazzo nella serata di venerdì. La Us Dolomitica ha presentato, (nella sua assemblea ordinaria), i propri bilanci, le relazioni dei settori sportivi nei quali opera, oltre agli ottimi bilanci agonistici dei suoi atleti. Vi proponiamo l’introduzione alla relazione da parte del Presidente Roberto Brigadoi che ha ribadito la sua intenzione di lasciare l’incarico di” guida” al sodalizio sportivo al termine del suo mandato.
Buonasera a tutti per la presenza a questo importante appuntamento della vita sociale della Us Dolomitica asd, un grazie a voi Soci tutti e alle Autorità politiche, istituzionali, sportive e militari, ai rappresentanti le Ditte del Pool Sportivo Dolomitica biennio 2021/2023, ai rappresentanti di tutte le altre Aziende Sponsor, ai Consiglieri dei due direttivi U.s. Dolomitica asd e asd Dolomitica Nuoto CTT., ai Collaboratori, a Voi cari Atleti, Allenatori, Genitori, Sostenitori, Volontari e alla Stampa che ci segue puntualmente. Siamo ormai giunti quasi alla fine del mandato di questo Direttivo eletto nel 2020 e che scadrà prossimamente nel 2024 con la presentazione del bilancio dell’ annata 2023. Oggi siamo qui per approvare il bilancio fiscale dell’annata 2022 ed il preventivo 2023 nonché il bilancio sportivo della stagione agonistica 2022 allargato fino alla stagione invernale e calcistica 2022/2023. Ma prima di iniziare questa mia relazione sulla attività sportiva svolta permettetemi di riconfermare subito le mie difficoltà ad impegnarmi ancora per la nostra Dolomitica, ribadisco subito la mia volontà di lasciare la presidenza alla fine di questo mandato, ormai non trovo più le forze per proseguire, è passata la passione e vista anche la nuova riforma dello sport entrata in vigore adesso con il 1° di luglio 2023 e che sta trasformando la gestione delle Società Sportive in un lavoro vero e proprio penso sia doveroso per me lasciare e che noi tutti insieme iniziamo a pensare seriamente alle decisioni da prendere per permettere alla Dolomitica di poter proseguire il suo cammino per lo sport a Predazzo. Questa mia Relazione accompagna quindi sia come bilancio fiscale che per il bilancio sportivo la stagione agonistica 2022 allargato fino ad accennare anche per il 2023.
Ecco l’elenco delle medaglie conquistate nella stagione 2022/2023.

SALTO SPECIALE E COMBINATA NORDICA:
Bryan Venturini
medaglia di BRONZO – Campionati Italiani Juniores SS – Villach, 29.10.2022
medaglia d’ARGENTO – EYOF 2023 – combinata nordica a squadre miste
Tarvisio – Planica, 26.01.2023
Manuel Boninsegna
medaglia d’ARGENTO – Campionati Italiani U16 CN – Predazzo, 11.02.2023
medaglia d’ARGENTO – Campionati Italiani U16 SS – Predazzo, 11.02.2023
medaglia di BRONZO – Campionati Italiani U14 CN – Dobbiaco, 29.01.2023
medaglia di BRONZO – Campionati Italiani U14 SS – Dobbiaco, 29.01.2023
2° posto classifica finale Coppa Italia SS – 2° posto classifica finale Coppa Italia CN
Giada Delugan
medaglia d’ARGENTO – EYOF 2023 salto speciale femminile, prova a squadre
Tarvisio-Planica, 25.01.2023
medaglia d’ARGENTO – EYOF 2023 – combinata nordica a squadre miste
Tarvisio – Planica, 26.01.2023
medaglia di BRONZO – ALPEN CUP – combinata nordica a squadre –
Harrachov (CZE), 11.02.2023
Matteo Delugan
Medaglia d’ORO – Campionati Italiani U12 CN – Tarvisio, 19.02.2023
Medaglia di BRONZO – Campionati Italiani U12 SS – Tarvisio, 19.02.2023
Filippo Desilvestro
Medaglia d’ARGENTO – Campionati Italiani U12 CN – Tarvisio, 19.02.2023
SCI NORDICO FONDO:
Ferrari Luca
medaglia di BRONZO – Campionati Italiani U18 – mass start individuale km.10
Schilpario, 12/02/2023
BIATHLON:
Guadagnini Filippo Giovanni
Medaglia d’ORO – Campionati Italiani – staffetta – Anterselva, 05/03/2023
ATLETICA:
Nones Alessio
Medaglia d’ARGENTO – Campionati Nazionali di Atletica Leggera CSI – Castelnuovo
Ne’ Monti, 09/09/2022
Medaglia di BRONZO – Campionati Nazionali di Atletica Leggera CSI – Castelnuovo
Ne’ Monti, 10/09/2022