Doppia presentazione a Cavalese Giallo&noir

Quarto appuntamento della rassegna Cavalese Giallo&noir organizzata dal Comune di Cavalese-Assessorato alla Cultura e dalla Biblioteca comunale, Venerdì 4 agosto alle ore 18.00, con una doppia presentazione reciproca di Rosa Teruzzi e Paolo Roversi.

Appuntamento inPiazza Italia a Cavalese (in caso di maltempo presso il PalaFiemme), con ingresso libero e gratuito.

Rosa Teruzzi presenta “Il valzer dei traditori”, edito da Sonzogno. La nuova indagine di Libera, la fioraia del Giambellino.

In una Milano battuta dalla pioggia e offuscata dal grigio del maltempo, si rannuvola anche l’umore di Libera, la famosa Miss Marple del Giambellino: da un lato è tormentata per la relazione con Gabriele, che aspetta un figlio da un’altra donna, e dall’altro è sulle spine per la ricerca del Gatto con gli Stivali, il rapinatore mascherato che potrebbe essere suo padre.
Ma c’è un’emergenza a cui far fronte: le uscite serali della figlia Vittoria, ormai sempre più frequenti, potrebbero metterla in pericolo?

Paolo Roversi, direttore artistico della rassegna Cavalese Giallo&noir, in quest’occasione in veste di scrittore, parlerà del suo ultimo romanzo “Alla vecchia maniera”, edito da Mondadori.
Il primo caso del Commissario Botero.
Paolo Roversi debutta nella storica collana del Giallo Mondadori con un mistery tra Simenon e Chandler, e un commissario di polizia che indaga in maniera analogica come uno Sherlock Holmes dandy.
Sono gli ultimi giorni dell’Expo, e Milano galleggia in un inedito silenzio quando in pieno centro viene ritrovato il cadavere di un avvocato dalla dubbia reputazione.
Ad arrivare sul posto è la giovane Camilla Farina, ispettore di polizia, che in quel freddo omicidio vede l’occasione per dimostrare il proprio talento.
Il caso, però, viene affidato a uno strano commissario, Luca Botero. Basette a metà guancia, trench e Church’s ai piedi, pare più adatto a un revival anni Settanta che per risolvere un delitto. A Botero bastano pochi minuti per dimostrare il solito formidabile acume investigativo: grazie a una combinazione di intuito, spirito di osservazione e memoria enciclopedica, legge tra le righe della scena del crimine meglio della Scientifica.

La rassegna propone anche un breve corso base di scrittura, a cura dello stesso Paolo Roversi: Scrivere crime. Corso base di scrittura gialla e noir, in programma in biblioteca sabato 12 agosto dalle ore 14.00 alle 18.00.

Cosa si intende per romanzo giallo? In cosa differisce dal poliziesco, dal noir, dal thriller? Le regole del giallo, le fasi e i trucchi per la stesura di un giallo avvincente. La trama di una storia gialla.

Iscrizione obbligatoria in biblioteca. Costo € 40.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email