L’associazione “Strada nova” in collaborazione con L’Unità pastorale Santa Maria del cammino ha promosso per lunedì 1 agosto alle ore 21 presso la sala del lettore del Palafiemme di Cavalese, un incontro con Adriano Dell’Asta, docente di Cultura Russa e Lingua e Letteratura Russa all’Università Cattolica di Brescia e di Milano nonché vicepresidente della Fondazione Russia Cristiana e membro del Comitato Scientifico Internazionale della rivista «La Nuova Europa» sul tema “Russia e Ucraina: una speranza possibile?”
Adriano Dell’Asta è professore associato di Lingua e Letteratura Russa, dopo essere stato direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Mosca dal 2010 al 2014.
Accademico della Classe di Slavistica dell’Accademia Ambrosiana, è vice presidente della Fondazione Russia Cristiana e membro del Comitato Scientifico Internazionale della rivista «La Nuova Europa»; membro della redazione della rivista «Koinonija» di Charkiv e del comitato scientifico delle riviste «Colloquia mediterranea» (Firenze) e «Slavica Occitania» (Toulouse), fa inoltre parte del Comitato dei Consulenti della rivista della Pontificia Università Cattolica del Cile, «Humanitas» ed è Membro del Consiglio Internazionale dei Tutori della Biblioteca Statale Panrussa di Letterature Straniere «M.I. Rudomino» (VGBIL) di Mosca.
Nella sua attività di ricerca ha approfondito in particolare alcuni nodi centrali della cultura russa del XIX e del XX secolo, seguendo soprattutto il filone della filosofia religiosa e quello dell’arte e della letteratura nei suoi rapporti col potere.