San Nicolò arriva dappertutto in val di Fiemme

Lunedì 5 dicembre, verso il tardo pomeriggio, San Nicolò arriverà quasi contemporaneamente in molte località della valle di Fiemme. A Cavalese arriverà alle 18 passeggiando per le vie del centro con i krampus di Fiemme e grazie al Gruppo Folk “El Salvanel”. Una sfilata che inizierà in piazza Dante.

Ma nella frazione di Masi sarà già arrivato alle 17 con partenza da piazza Chiesa e per la cura di Masi iniziative.

A Ziano di Fiemme saranno già in piazza Italia alle 16.30 ad aspettare l’arrivo di S. Nicolò allietando i bambini con la baby dance. Seguirà l’accensione dell’Albero di Natale in attesa del santo con gli angioletti e gli immancabili krampus. A Ziano però ci danno dentro e per i più golosi ci saranno ambleti, pan e luganega, the caldo e brulè, oltre alla possibilità di farsi un giro in carrozza.

Alle 18 però raggiungerà Tesero, in piazza Benesin, accompagnato dal Piccolo coro Le Mille note.

Alle 17 passerà anche a Ville di Fiemme. Si potrà incontrare presso la chiesa del Santo Patrono a Carano, mentre a Daiano e a Varena sfilerà per le vie del paese.

S. Nicolò vi aspetta anche a Predaia, sempre lunedì 5 alle 16.30, dove, dopo aver accompagnato i fedeli alla S. Messa, sfilerà fino a Sala Tisti dove distribuirà doni a tutti i bambini.

Se nel resto della valle arriva la vigilia, martedì 6 dicembre, giorno di S. Nicolò, il santo di Bari lo dedicherà tutto a Predazzo dove inaugurerà il “Villaggio sotto l’albero” distribuendo alle 17.30  300 sacchettini con mandarini, noccioline, caramelle cioccolatini. Un gran bel lavoro per la gioia di  bambine e bambini e dei loro genitori che andranno numerosi a ritirarlo.

Non si hanno notizie di altri appuntamenti presi da San Nicolò in val di Fiemme. Nel caso, segnalatelo.

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email