A partire da domani, mercoledì 29 giugno e per tutti i mercoledì d’estate fino al 7 settembre sono programmate delle visite guidate alla storica chiesa di Santa Giuliana, all’antico abitato di Piz de Vich, al cimitero militare austriaco della Grande Guerra. La partecipazione è libera e gratuita. Il percorso è breve ma abbastanza ripido, il sentiero agevole. Ritrovo e partenza presso l’Ufficio Turistico di Vigo alle ore 9.30.
Santa Giuliana è certamente la chiesa di Fassa più ricca di storia: sorge infatti addirittura su un luogo di culto preistorico, poi adibito ad ara pagana dai conquistatori romani. Siamo sul colle detto Ciaslir de Vich, dove secondo accurate ricerche archeologiche doveva trovarsi il primitivo insediamento retico, un villaggio fortificato da palizzate e piccoli terrapieni che viene normalmente definito dagli studiosi “castelliere”. La leggenda popolare riconduce invece la scelta di questo luogo ad un intervento diretto della Santa, che avrebbe dapprima fatto sparire i materiali accumulati
sul sito inizialmente prescelto per la costruzione (un bel pianoro nei pressi del paese che porta ancora oggi il nome di Pians de Sent’Uiana) e poi indicato il Ciaslir, conducendovi i buoi posti a trainare il carro col nuovo materiale.
La chiesa di Santa Giuliana è comunque aperta al pubblico dal 30 giugno al 10 settembre ogni lunedì, giovedì e sabato, dalle 16.00 alle 18.00.