Sarà effetto Sinner?

Con una settantina di soci e oltre una trentina di bambini iscritti annualmente alla scuola tennis, il Circolo Tennis di Moena si appresta a iniziare la stagione di allenamenti, corsi, partite e tornei sui due campi in terra sintetica da poco risistemati. Si inizia il 24 e 25 aprile con un torneo riservato ai non classificati. In estate si terranno poi il consueto torneo di Ferragosto e la giornata dedicata ai bambini, oltre a diverse sfide tra appassionati pensate più per il piacere di giocare che per la classifica.

Il presidente Francesco Globo vede un rilancio del movimento tennistico locale: “Negli anni Ottanta, Moena disponeva di cinque campi sempre occupati: erano gli anni di Panatta e tutti volevano giocare a tennis. Il decennio successivo ha visto un graduale ridimensionamento. Nei primi anni Duemila i campi erano quasi sempre vuoti: eravamo meno di dieci soci. Il tennis italiano ora sta nuovamente vivendo una grande stagione e i numeri stanno tornando a crescere. Sono certo che vedremo aumentare il numero di bambini che si avvicinano a questo sport, trascinati dall’esempio di un campione come Sinner, giovane, promettente e proveniente da un paese di montagna come il nostro”.

Insomma, sembra che l’avere 10 italiani tra i 100 migliori al mondo avrà effetto anche sui campi di tennis delle nostre valli….

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email