Scuola di canto per voci bianche con “LeMuse&leDolomiti”

Sono aperte fino al 31 ottobre le iscrizioni alla Scuola Interregionale di Canto e Teatro per Voci bianche e giovanili, organizzata da “Le Muse&leDolomiti”.

La scuola è aperta a tutte/i bambine/i e ragazze/i dai 6 anni in poi!
Non c’è bisogno di alcuna conoscenza musicale per iniziare.

Il progetto è interregionale! Le lezioni si svolgono settimanalmente ad Agordo (BL), Cavalese (TN), Moena (TN) e Vallada Agordina (BL).  La scuola gode del patrocinio di tutti e quattro i comuni.

Perché frequentarlo?

  • perché è divertente e inclusivo
  • perché cresci umanamente: impari a studiare, lavorare e creare in squadra
  • perché cresci musicalmente e culturalmente: impari musiche da tutto il mondo in varie lingue, con particolare attenzione all’inglese
  • perché è salutare: cantando impari una respirazione corretta e più profonda, correggi la postura, stimoli la circolazione del sangue e rafforzi il sistema immunitario.
  • Perchè cantare insieme fa bene al cervello e all’anima! 

Le sedi in Fiemme e Fassa:

Lunedì – Sede “Coro Coronelle” a Cavalese (TN)

15:00-16:30 Gruppo Robin 1 (livello intermedio 9-14 anni)
17:30-18:45 Gruppo Robin junior (livello principiante 6-9 anni) dalle 18:00 in poi Lezioni di livello avanzato per voci maschili giovanili, anche dopo la muta vocale

Hella - We design cool shadows

Venerdì – Aula Magna del Polo Scolastico di Moena (TN)

17:15-18:30 Gruppo Robin junior (livello principiante 6-9 anni)
In orari da concordare Lezioni di livello avanzato per voci bianche e per voci maschili giovanili, anche dopo la muta vocale

Quanto costa?

Il primo incontro con la docente e due lezioni di prova: gratis
Corso Robin junior – un anno di lezioni settimanali di 75 minuti: € 450
Corso Robin 1 o Livello giovanile – un anno di lezioni settimanali di 90 minuti: € 495
+ tessera associativa e materiale didattico
Le lezioni si svolgono in gruppi di minimo 4 e massimo 10 allievi.

Come si svolge una lezione?

Durante la lezione vengono approfonditi quattro argomenti: il buon uso della voce, la lettura e scrittura musicale, il repertorio e cioè, le musiche che studiamo, e l’espressione teatrale. Una volta imparato un brano musicale, questo brano viene trasformato in teatro musicale abbinandoci una regia.

L’insegnante è Oda Zoe Hochscheid, mezzosoprano e autrice di “Robin”, un metodo di canto classico per voci bianche e giovanili

dentelin.eu
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email