Second Hand Party, fai rivivere i tuoi vestiti

Second Hand Party, alla sua seconda edizione, è un’iniziativa di tre donne della Val di Fiemme, Silvia Veronica ed Eva, con l’obbiettivo di sensibilizzare la comunità alla valorizzazione degli abiti usati che non vengono più indossati ma tenuti nell’armadio con l’intenzione di usarli in un tempo futuro quando magari tornerà di moda, rientrerà nelle proprie misure, ci sarà un’occasione speciale o altre motivazioni che mai, o quasi, si realizzeranno.

Il messaggio vuole essere quello di condividere il proprio guardaroba inutilizzato mettendolo a disposizione di altre persone che possono ridare vita a capi abbandonati ma comunque ancora in buono stato. Oltre a questo, si vuole promuovere una cultura del second hand, ormai diffusa nelle città, per disincentivare all’acquisto compulsivo di abiti prodotti dalla così detta fast fashion che attirano il consumatore per i prezzi estremamente vantaggiosi ma che nascondono lati d’ombra come lo sfruttamento dei lavoratori nei Paesi più poveri, l’inquinamento ambientale, l’utilizzo di materie prime derivanti dalla plastica, principalmente, e non rispettosi dell’ecosistema.

Inoltre questi abiti nel breve tempo vanno a finanziare il mercato dell’usato e per la maggior parte ad intasare principalmente i mercati africani trasformando così questi Paesi in vere e proprie discariche dell’Occidente. Quando pensiamo di donare i nostri capi, portandoli nei cassonetti dei centri di raccolta, alimentiamo un mercato che non aiuta chi poi li riceve perché impedisce a queste economie di crescere attraverso il proprio artigianato ma vive di un prodotto di scarto che molte volte arriva in condizioni indegne per essere indossati, impoverendo la comunità.

L’iniziativa, appoggiata dall’associazione Amatori Nuoto Fiemme di Cavalese e dalla società Sagis, vuole promuovere un’occasione di scambio vero e proprio tra le persone della valle che possono donare i loro abiti (la raccolta si è conclusa lo scorso 15 novembre) e partecipare ad un evento in cui ognuno può portare a casa qualcosa di nuovo e sfizioso per il proprio guardaroba in cambio di un’offerta libera, creando un’economia circolare, positiva e di comunità.

Il ricavato sarà devoluto alla cooperativa sociale Le Rais con sede a Predazzo, mentre questa primavera è stato donato all’associazione Bel da Matti appena nata, che dal 2018 si occupa di sostenere progetti di inserimento lavorativo per ragazzi fragili attraverso la propria attività di accoglienza (Casa per Ferie le Rais a Pozza di Fassa e Albergo Stella a Cavalese) e di ristorazione (ristorante Le Rais a Cavalese).

Oltre a questo, offre servizi educativi domiciliari in Valle di Fiemme e Fassa, consulenze psicologiche, gestione di due convitti (Pozza e Cavalese) e altri progetti che vogliono promuovere l’inclusione delle fasce più deboli e svantaggiate. Insomma, una vera e propria occasione per condividere realmente un’esperienza di scambio, dove ci si potrà guardare in faccia, bere un caffè insieme, fare due chiacchere, sentirsi liberi di scegliere tra moltissimi abiti che meritano una seconda vita e che, grazie a chi li ha donati, hanno reso possibile tutto questo. Attraverso ciò che indossiamo possiamo esprimerci e comunicare le nostre scelte e questa è decisamente l’occasione giusta per farlo.

Per quest’edizione venerdì 25 novembre ci sarà una serata d’introduzione all’evento presso la Casa Gialla a Cavalese dove sarà proiettato un documentario sul tema e a seguire un piccolo forum per condividere i temi che questo progetto ha a cuore (è preferibile la prenotazione al 3406461950).

L’appuntamento è per sabato 26 e domenica 27 novembre presso la piscina di Cavalese. Ore 10-18

Facebook
Twitter
WhatsApp
Email

Un commento su “Second Hand Party, fai rivivere i tuoi vestiti”

  1. L’evento si terrà sabato e domenica, 25 e 26 novembre, dalle ore 10 alle 18, presso la palestra della piscina di Cavalese.

I commenti sono chiusi.