Appuntamento ormai immancabile con la Sellaronda Skimarathon, la competizione di sci alpinismo in notturna che si snoda lungo il carosello sciistico del Dolomiti Superski e che collega, attraverso i quattro passi dolomitici (Pordoi, Sella, Gardena e Campolongo), le valli ladine (Val Gardena-Selva di Val Gardena, Val Badia-Corvara, Val di Fassa-Canazei e Livinallongo-Arabba).
Giunta alla sua 26ª edizione, in questa impegnativa competizione i concorrenti in coppia, muniti di pelli di foca e di frontalini per illuminare il tracciato, affrontano con determinazione e capacità tecnica i 42 km del percorso con un dislivello totale di 2.700 metri. Rispetto agli anni passati, sono sempre più i team misti iscritti, composti da uomo e donna. Il record da abbattere è di 2:56’59”.
Come da regolamento, ogni anno la partenza e l’arrivo sono ospitati a rotazione in una delle quattro valli ladine. Per il 2023 l’onore tocca ad Arabba. Il centro di Canazei coi passi Sella e Pordoi saranno interessati dai passaggi tra le 19.00 e le 22.00.