Sulla pista Aloch si è da poco conclusa la seconda giornata della Baltic Cup, una sfida tra gli atleti di oltre 40 nazioni.
Ieri, nella prima giornata, la vittoria è andata al tedesco Fabian Gratz, seguito dal compagno di squadra Stefan Lutz. Sul terzo gradino del podio è salito lo svizzero Zaurus Sparr. Quarti a parimerito il trentino Davide Leonardo Seppi e l’emiliano Tommaso Saccardi.
Seppi, è stato convocato per i Mondiali Junior 2023 ed è partito a termine gara per Sankt Anton.
Tra le donne è salita sul gradino più alto del podio Luisa Bertani (Bulgaria) seguita dall’austriaca Sophia Waldauf e dalla finlandese Erika Pykalainen. Quarta e quinta, rispettivamente Charlotte Linhh (LIE) e Paulina Schlosser (GER)
Nella seconda giornata sono andati in scena due slalom giganti maschili e femminili validi anche per i Campionati Nazionali della Lettonia.
Nella gara femminile, con 80 atlete partenti, parla italiano con la vittoria della meranese Elisa Platino dominatrice di entrambe le manche, davanti alla medaglia olimpica, l’austriaca Kathatrina Huber e a Luisa Bertani, italiana tesserata ora per la Bulgaria,
Vittoria italiana anche nella under 21, con Francesca Carolli prima e Alice Pazzaglia quarta.
La gara maschile che si è conclusa in tarda mattinata, ha visto al cancelletto di partenza, 98 atleti di oltre 40 nazioni. Vincitore Fabian Gratz, seguito dallo statunitense Isaiah Nelson e dal norvegese Hans Grahl Madsen. Buona la prestazione del badiota Hannes Zingerle (quarto), Alex Hofer (ottavo) e Tobias Kaslunger (nono).
Domani si svolgerà il terzo slalom gigante della Baltic Cup, valido per i Campionati Nazionali delle Repubbliche Baltiche.