Sieff e Bortolas festeggiano l’argento mondiale

Un altro grande risultato per gli atleti fiemmesi ai mondiali di combinata nordica juniores di Zakopane. Dopo la leggendaria medaglia d’oro di Annika Sieff nella prova in individuale, il quartetto italiano formato da Annika, Iacopo Bortolas, Stefano Radovan e Daniela Dejori è riuscito a strappare una medaglia d’argento nella staffetta mista.

Dopo il terzo posto ottenuto nella frazione di salto nella prima mattinata, la squadra italiana ha messo in scena un prova convincente sugli sci stretti. Radovan ha tenuto il tempo dei migliori al lancio, cambiando con Sieff che è stata monumentale nel costruire un copioso vantaggio. Dejori prima e Radovan poi, hanno però visto il cronometro assottigliarsi fino a consegnare la medaglia d’oro alla Germania, vittoriosa con un margine di soli 3”9.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Soddisfazione per i nostri atleti, a partire da Annika Sieff: «Nella gara di salto potevo fare meglio, ma siamo riusciti a partire terzi nella gundersen di fondo. Grazie al passaggio di testimone di Stefano davanti a tutte ho cercato di dare il massimo, riuscendo a mantenere la leadership. Un argento che per noi vale moltissimo».

Anche il teserano Iacopo Bortolas è felice del risultato: «La gara a staffetta è sempre speciale, sapevamo di avere nelle gambe un buon risultato e siamo felici di aver centrato una medaglia. Da ultimo frazionista sono stato raggiunto dall’avversario tedesco nel secondo giro ed ho cercato di non mollare, però lui nell’ultima salita è riuscito a staccarmi. Peccato per l’oro a soli 4 secondi, ma la Germania è stata migliore. Per noi comunque un grande risultato».

FOTO: FISI

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email