Skiroll, per i Mondiali 150 atleti da 17 nazioni

17 nazioni, 150 atleti: il Campionato del Mondo di Skiroll annuncia spettacolo ed emozioni in Val di Fiemme dal 16 al 19 settembre. Ieri si sono chiuse le iscrizioni ed ora ci sono pure le conferme definitive di grandi campioni dello sci pronti a conquistare la scena anche d’estate.

La FISI ha comunicato la pattuglia dei 24 azzurri convocati dal CT Michel Rainer: gli atleti della nazionale skiroll Matteo Tanel, Emanuele e Francesco Becchis, Michael Galassi, Luca Curti, Riccardo Lorenzo Masiero, Alessio Berlanda, Michele Valerio, Aksel Artusi, Riccardo Munari, Giovanni Lorenzetti e Marco Gaudenzio quindi, al femminile, Elisa Sordello, Laura Mortagna, Sabrina Borettaz e Maria Gismondi. Convocati anche Tommaso Dellagiacoma  (che qui abbiamo intervistato), Elia Barp, Andrea Zorzi, Stefano Carli, Francesca Cola, Anna Maria Ghiddi, Elisa Brocard e Ilenia Defrancesco.

Area escursionistica e sciistica Carezza della Val d’Ega in Alto Adige

Nutrita anche la compagine russa, ben 29 gli atleti che hanno prenotato un posto nelle gare fiemmesi e tra essi nomi di spicco anche del fondo. Svettano su tutti Bolshunov, Chervotkin, Spitsov, Dementiev e la temibile Neprayeva. Dal mondo del fondo arrivano anche la slovena Anamarija Lampic, vincitrice della sprint al Tour de Ski in Val di Fiemme nel 2020, e la svedese Linn Sömskar, a podio nella team sprint di Coppa del Mondo, solo per citare alcuni protagonisti degli sci stretti.

Le gare fiemmesi assegnano anche gli ultimi punti di Coppa del Mondo e ovviamente al via si aggiungono tutti i leader della Coppa del mondo, ovvero Raimo Vigants (LAT) e Sandra Schuetzova (CZE) per le gare senior, e gli altri due lettoni Lauris Kaparkalejs e Samanta Krampe per le prove junior.

Foto: Newspower

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email