
Lungo il sentiero dei vecchi mestieri tra Grumes e Grauno
Domenica 22 maggio 2022 a Grumes (Altavalle) è in programma un’escursione guidata con Sergio Paolazzi lungo il Sentiero dei vecchi Mestieri, un itinerario etnografico che ripercorre
Domenica 22 maggio 2022 a Grumes (Altavalle) è in programma un’escursione guidata con Sergio Paolazzi lungo il Sentiero dei vecchi Mestieri, un itinerario etnografico che ripercorre
Iniziano il 18 maggio gli incontri formativi per tutti gli esercenti della Val di Fassa, organizzati da Apt e Comun general allo scopo di offrire un’opportunità di approfondimento su
Canapa, un argomento che divide da sempre. Una pianta su cui pesano pesanti pregiudizi e della quale vengono ignorate alcune caratteristiche peculiari estremamente benefiche, dando
Una rete di 184 punti di erogazione che porta e produce cultura su tutto il territorio provinciale per oltre 100.000 cittadini che ogni anno usufruiscono
Riccarda Paluselli della compagnia Aldebaran di Ziano di Fiemme è la rappresentante delle Filodrammatiche di Fiemme e Fassa a far parte del direttivo della Co.F.As,
Sabato 14 maggio al parco giochi di Ziano di Fiemme si terrà una Festa della Pro Loco di Ziano di Fiemme /de Suan. Sarà l’occasione
Il Comune di Moena propone anche quest’anno l’appuntamento con la Giornata Ecologica, sabato 14 maggio dalle 9.00 alle 12.30. Il ritrovo è alle ore 9.00
Cosa sono i “silent book”? Per scoprirlo puoi partecipare all’incontro che si terrà giovedì 12 maggio alle ore 20.30 presso la biblioteca di Predazzo Si
Venerdì 13 maggio alle ore 20.45 al teatro Navalge di Moena la rassegna Navalgei a teater, promossa dal Comune di Moena, proseguirà con la rappresentazione teatrale
La Biblioteca comunale di Canazei in collaborazione con l’Union di Ladins de Fascia propone un doppio appuntamento letterario a Canazei. Mercoledì prossimo, 11 maggio, sarà presentata