
A “Contavalle” un dialogo su relazioni, conflitti e futuro
“Religione come connessione. Dialogo su relazioni, conflitti e futuro” è il titolo della conferenza che apre simbolicamente la parte della rassegna di “Contavalle”, il festival
“Religione come connessione. Dialogo su relazioni, conflitti e futuro” è il titolo della conferenza che apre simbolicamente la parte della rassegna di “Contavalle”, il festival
Una serie di appuntamenti imperdibili con artisti che incantano, divertono e sanno donare qualcosa di grande e raro… le emozioni! E’ la settimana della clownerie,
Mercoledì 27 luglio 2022 alle ore 21.00 in Sala Bavarese del teatro comunale di Tesero, la scrittrice trentina Antonia Dalpiaz presenterà il suo ultimo romanzo
Un cammino lungo la valle di Cembra? Se n’è parlato il 22 giugno scorso a cura delle ACLI e in vista dell’avvio del programma di
Terzo appuntamento con “Teatro Fiemme Estate” lunedì 25 luglio alle ore 21 a Tesero nel cortile di Casa Giovannelli (in caso di maltempo in Sala
Weekend di festa a Predazzo in occasione della festa patronale di San Giacomo. Domenica 24 alle ore 20.30 in piazza SS Apostoli ci sarà la
Ziano ha il rock nel sangue. E ce l’ha da oltre vent’anni, da quando gli amici che fondarono il complesso musicale “Atrio” salirono sul primo piccolo
La Rete delle Riserve Val di Cembra Avisio propone per Domenica 24 luglio a Capriana un cammino consapevole sulla montagna di Capriana, alle torbiere del
Sabato 23 luglio nella piazza di Campitello di Fassa alle ore 21 si confronteranno in una sfida due “donne in ascesa”: le fassane Marika Favé,
Ritorna, anche quest’anno dal 22 luglio al 17 agosto il Festival Contavalle, la rassegna di teatro civile e partecipato dell’Alta Val di Cembra, giunto alla