
Golosi di libri… e non solo!
Erano nati parecchi anni fa, sollecitati anche dall’ufficio biblioteche della Provincia che aveva proposto alle biblioteche cicli di incontri con autori locali. Poi sono proseguiti
Erano nati parecchi anni fa, sollecitati anche dall’ufficio biblioteche della Provincia che aveva proposto alle biblioteche cicli di incontri con autori locali. Poi sono proseguiti
Coltivare la memoria è importante per imparare e trarre insegnamento da errori che generano orrori e questo principio deve essere esteso a tutte quelle situazioni
Dal 3 febbraio artisti e studenti animeranno il centro di Pozza realizzando statue di neve sul tema “L’uomo e le Dolomiti” che saranno presentate dagli
Per la biblioteca di Predazzo era stato un modo per stare vicino ai propri utenti durante il lockdown di marzo-aprile ed ora, gli scritti, i
Anche a Tesero, Canazei e San Giovanni di Fassa, dopo Predazzo (che ha aperto a dicembre) e Cavalese, è nuovamente possibile entrare ed utilizzare, pur
L’associazione “Rencureme”, assieme all’assistenza sociale e il coordinamento infermieristico di Fiemme e Fassa, il CDCD di Cavalese e la Coop Le Rais, organizza un incontro
L’Istituto Culturale Ladino organizza un contest dedicato ai due artisti ladini moenesi Ermanno Zanoner, più noto con il nome d’arte di Luigi Canori, e la
La biblioteca comunale di Cavalese comunica, invitando a memorizzarlo, il nuovo indirizzo mail: biblioteca@comunecavalese.it. L’attuale sarà chiuso, come in tutte le biblioteche, a fine gennaio.La
Il Coordinamento Teatrale Trentino, insieme ai Comuni di Riva del Garda e Nago-Torbole, alla Comunità della Valle dei Laghi, e in collaborazione con il Teatro
Il DPCM del 14 gennaio, se ha lasciato invariata la situazione di bar e ristoranti, impianti sciistici, piscine e palestre, ha smosso qualcosa per quanto