Nando e Maila e` una compagnia di circo contemporaneo che opera dal 1997 che sarà a Campestrin giovedì 11 agosto alle ore 21 con lo spettacolo “Sonata per tubi”: due musicisti eseguono brani del repertorio classico con dei semplici tubi di plastica, esplorando le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi incredibili. Ed è proprio il circo ad alimentare la follia dei personaggi in contrappunto con hula-hoop sonanti, clave che diventano sax e diaboli sonori. Addirittura il palco stesso diventa uno strumento musicale!
Musica inconsueta o circo inedito? È il circo dell’invenzione.
Cantato e suonato dal vivo, Sonata per tubi è uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia.
Ha inizio il concerto: pezzi di tubo che volano vanno a comporre un contrabbasso e un violoncello. La musica avanza tra Rossini, Bach, Beethoven, Pink Floyd, Rolling Stones e Luis Armstrong.
Il circo alimenta la follia del trio in contrappunto con clave che diventano sax e con diaboli sonori. Ne consegue un crescendo di canti polifonici a tre voci, di danze e prove di coraggio, musicali e circensi, che condurranno ad un rituale finale per il passaggio dall’adolescenza alla vita da adulto. Il pizzicato del clown musicale fa trasparire l’anima dei tre attori che con un linguaggio universale e accessibile a tutti, si incontrano e si scontrano nel magico gioco della vita.
Alle ore 21.00 al padiglione manifestazioni “PalaDolomites” di Campestrin. Ingresso gratuito.