Soreghina, quest’anno si vota anche online

Quest’anno la Soreghina sarà eletta anche da una “giuria popolare”. Ai voti della giuria che si riunirà sabato sera alle 21 in Piazza de Sotegrava a Moena per scegliere – tra le quattro candidate Mafalda Rigatti di Grazia e Pamela Croce di Ziano, Silvia Zorzi di Panchià e Matilde Vanzo di Castello di Fiemme – la nuova madrina di Marcialonga, si aggiungeranno infatti anche i voti via social. Si potrà assegnare la propria preferenza sui canali Facebook e Instagram di Marcialonga dalle 20.30 alle 22.30. I likes sulle foto delle singole candidate andranno a sommarsi ai voti della giuria e così questa volta la Soreghina sarà eletta a livello “globale”.

I giurati in piazza saranno i rappresentanti della Magnifica Comunità e di Itas, i direttori delle locali APT di Fiemme e Fassa, giornalisti, il campione olimpico Cristian Zorzi, Giuliana Zeni, moglie del grande fondista Renzo Chiocchetti, il sindaco di Moena e il presidente Angelo Corradini.

Hella - We design cool shadows

La cerimonia di sabato sarà aperta al pubblico, che sarà allietato anche dalla band Nik Lee and the Marcos, gruppo formato da Stefano Nicli (voce e chitarra), Marco Pisoni (sassofono) e Marco Stagni (contrabbasso) in un mix di blues, rhythm and blues e swing riarrangiati in veste semiacustica. Ad intrattenere i presenti, oltre alla presentazione delle quattro candidate, l’eclettico campione moenese Cristian Zorzi, il campione paralimpico Giacomo Bertagnolli, con uno speciale momento dedicato a Renzo “Nacio” Chiocchetti scomparso lo scorso anno. Al grande fondista moenese Renzo Ciocchetti verrà dedicato il Diploma d’Onore per le dieci edizioni di Marcialonga disputate, con due quarti posti, un quinto e due sesti. Il riconoscimento sarà consegnato alla moglie Giuliana Zeni.

Dalla stessa piazza di Moena, dopo 15 giorni, scatterà la Marcialonga Running Coop, primo impegno per la neo Soreghina.

Expert f.lli Tomaselli
Facebook
Twitter
WhatsApp
Email